CATEGORIE

Orsini a Cartabianca, "come ammorbidire Zelensky": gli estremi rimedi contro il premier ucraino

mercoledì 4 maggio 2022

2' di lettura

Martedì sera, appuntamento fisso con l'Alessandro Orsini show. Anche se, in verità, l'appuntamento con il professore ormai si rinnova un po' tutte le sere: sempre ospite, da tutte le parti, sempre pronto a illuminarci con le sue tesi destinate a fare rumore. Tutti si indignano, tutti lo invitano. Quanta ipocrisia, insomma.

Alessandro Orsini, "la moglie è più estrema di lui". Soffiata clamorosa: sapete chi è?

Il vero obiettivo di Giuseppe Brindisi? Intervistare la moglie di Alessandro Orsini. Lo rivela lo stesso giornalista di ...

Ma tant'è, martedì sera: Orsini torna laddove tutto è iniziato, CartaBianca, il programma di Bianca Berlinguer in onda su Rai 3 (la puntata è quella del 3 maggio). Eccolo ospite in studio, il prode Orsini, il quale fa il punto sulla guerra in Ucraina e, ancora una volta, punta il dito contro Volodymyr Zelensky, il premier ucraino.

"Per fare la pace servono strategie complesse. Bisogna ammorbidire Vladimir Putin con le sanzioni. Ma non si può colpire solo lui. Bisogna ammorbidire anche Zelensky. L'Italia deve sganciarsi dagli Stati Uniti. Joe Biden vuole solo l’escalation", rimarca il professore. Insomma, obiettivo: "Ammorbidire Zelensky".

CartaBianca, addio? Il ribaltone, "cosa hanno offerto alla Berlinguer": a poche ore dalla diretta...

Buone notizie per Bianca Berlinguer, la conduttrice di Cartabianca su Rai 3. Stando a qualche indiscrezione, l'ex di...

Dunque, snocciola le sue ricette per la pace. E torna a ribadire che, di fatto, Kiev deve piegarsi ad alcune significative, considerevoli cessioni: "Non usciremo da quest’inferno se non ci sarà il riconoscimento del Donbass come regione indipendente. Ma in Italia non si può sviluppare un dibattito su questo", afferma Orsini. E ancora, sul ruolo del nostro Paese: "Se l’Italia si rifiutasse di mandare le armi potremmo nutrire la speranza di avviare una trattativa con la Russia. Non lasceremmo l’Ucraina senza armi, visto che Stati Uniti e Gran Bretagna continuerebbero a mandarle", conclude la sua intemerata Alessandro Orsini.

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'incontro Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

tag

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...