CATEGORIE

Gruppo Wagner, "ecco chi ci paga": la rivelazione di Marat Gabidullin travolge il Cremlino, ora è tutto chiaro

giovedì 19 maggio 2022

2' di lettura

"All'inizio ero un pilota delle forze armate russe". Marat Gabidullin, ex membro del gruppo Wagner, ha parlato di come è arrivato a essere un mercenario in Russia. In collegamento con Tiziana Panella a Tagadà su La7, ha spiegato che durante un periodo difficile della sua vita, ha considerato di arruolarsi in quella compagnia paramilitare privata, operativa in diversi conflitti: "Quello era un lavoro vicino a tutto quello che io facevo nell'esercito. Allora ho pensato di sfruttare quella possibilità per continuare a essere militare", ha detto.

Gruppo Wagner, l'ex capo Gabidullin: "Se non viene fermato, Putin può invadere l'Italia". Scenario-choc

Marat Gabidullin è un ex membro dell’aeronautica russa e soprattutto ex comandante del gruppo Wagner, impeg...

"Quando ero in azione come comandante prendevo circa 1300 rubli al mese. E' tantissimo se prendiamo in considerazione lo stipendio medio in Russia, almeno 10 volte superiore", ha proseguito Gabidullin. Che ha parlato anche delle sue missioni: "Sono stato prima nel Lugansk, poi sono stato mandato in altre missioni in Siria contro l'Isis". In riferimento al Donbass, però, ha aggiunto: "La situazione nelle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk non corrisponde a quello che racconta la propaganda russa". L'ex mercenario ha rivelato anche di essere stato contattato: "Poco tempo prima dell'inizio della guerra, a ottobre, mi avevano chiesto di tornare in una nuova compagnia privata, ma io ho rifiutato". 

Marat Gabidullin a Tagadà, il video dell'intervento 

Sui vantaggi che comporta l'arruolamento di mercenari, Marat Gabidullin ha detto: "Il nostro livello di preparazione è alto e nessuno piange per la nostra morte". Infine, commentando le dichiarazioni del ministro degli Esteri Lavrov, che aveva detto non ci fosse alcun legame tra il gruppo Wagner e il governo russo, l'ex mercenario ha detto l'opposto: "I gruppi privati non possono avere nessun tipo di armi secondo la legislazione russa, quindi quelli che ce le hanno le hanno solo col permesso dello Stato".

PiazzaPulita, l'ufficiale della "Brigata delle tenebre": chi è Marat Gabidullin, lo scoop di Formigli

PiazzaPulita, il programma di Corrado Formigli in onda su La7, torna stasera, giovedì 12 maggio. In studio ci sar...

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

tag

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...