CATEGORIE

Tagadà, "effetto Parenzo": lui parla e Revelli abbandona la diretta

venerdì 17 giugno 2022

Revelli e Parenzo

1' di lettura

Botta e risposta tra il professor Marco Revelli e David Parenzo da Tiziana Panella a Tagadà, su La7, nella puntata del 17 giugno. In studio si parla della guerra in Ucraina e dell'assenza del dialogo fra le parti. "Se ci fermiamo ai protagonisti dello scontro, Zelensky e la Russia, che si stanno prendendo per la gola, finché si azzuffano non è possibile il dialogo", spiega il sociologo e politologo. "Se quelli che stanno intorno al ring fanno il tifo per una o l'altra parte non portano sensatezza in questa vicenda che sta costando caro alla popolazione che crepa senza nemmeno un fucile in mano, nascosta negli scantinati, sotto le bombe", prosegue Revelli. "I numeri sono agghiaccianti e a chiunque osservi questo spettacolo, non ha senso. Se si vuole dividere il campo tra tifoserie...", dice ancora.

Otto e Mezzo, Sallusti zittisce Montanari: "Meloni? Un presidente applaudiva i carri armati in Ungheria..."

Giorgia Meloni ancora una volta finisce sotto il fuoco incrociato della sinistra. Dopo i risultati delle Amministrative ...

Ma Parenzo lo interrompe: "Scusi professore Revelli, non ci siamo capiti. Le voglio dire solo che non c'è tifo, c'è l'Occidente che risponde alle richieste di un aggredito che è l'Ucraina", precisa il giornalista. "Non c'è tifo". Ma il professor Revelli, irritato per essere stato interrotto, fa saltare il collegamento. "Se non mi lasci parlare, buongiorno". Parenzo non si era nemmeno accorto che il sociologo avesse abbandonato la diretta. 

In Onda, David Parenzo addio: fuga di notizie a La7, ecco chi gli "frega" il posto

Un agosto ai box della tv per David Parenzo. Il conduttore della Zanzara su Radio 24, in coppia con Giuseppe Cruciani, d...

A Kiev Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...

Le signore promuovono il bel Prevost

In quel primo nano-secondo in cui il nuovo Papa ha mostrato il volto fino allora sconosciuto, un senso di gradimento ha ...
Alessandra Menzani

Cristina Scuccia confessa: "Il Papa? Spero una sola cosa"

Sapere che il nuovo Papa Leone XIV "ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto riflettere: ho sperato che qu...

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...