CATEGORIE

Tetsuya Yamagami, cosa spunta dal passato dell'assassino di Shinzo Abe

venerdì 8 luglio 2022

2' di lettura

Si chiama Tetsuya Yamagami, l'uomo che nella mattinata di venerdì 8 luglio ha ucciso Shinzo Abe. L'ex primo ministro giapponese, 67enne, è stato colpito da un proiettile durante un evento elettorale. Le sue condizioni sono apparse fin da subito gravissime e il suo cuore ha smesso di battere una volta arrivato in ospedale. Ma chi è il 41enne responsabile dell'attentato subito intercettato e fermato dagli agenti? Dalle prime indiscrezioni sembra che Yamagami abbia prestato servizio nella fanteria di Marina dal 2002 al 2005. L'uomo, dalle prime parole pronunciate, non avrebbe agito per motivi ideologici quanto più per rabbia. 

Shinzo Abe, l'attentatore un ex militare: "Perché gli ha sparato", la verità sul movente

Potrebbe esserci il fanatismo religioso dietro il folle gesto di Tetsuya Yamagami, 41 anni, l'uomo che ha sparato al...

In ogni caso secondo gli inquirenti Yamagami avrebbe meditato l'attacco, tanto che nella sua abitazione sono stati rinvenuti diversi esplosivi. La stessa arma utilizzata per colpire Shinzo Abe era rudimentale. Le immagini mostrano che il 41enne aveva una sorta di tracolla nera, ossia due canne tenute insieme e avvolte da nastro isolante nero, quindi un'impugnatura. Un'arma simile a una doppietta, costruita - è l'ipotesi - seguendo tutorial online.

A differenza degli Stati Uniti in Giappone è molto complesso ottenere un'arma e per farlo serve iscriversi a un club di caccia o di tiro al bersaglio, poi superare un esame scritto e sottoporsi a una perizia mentale e a un controllo su eventuali precedenti penali. Ma non solo, perché seguono alcune lezioni sul come maneggiare l'arma e diverse domande della polizia, che verifica condizioni di lavoro, condizioni economiche ed eventuali precedenti dei familiari. Infine, superato il tutto, il richiedente dovrà dotarsi di cassaforte e farla ispezionare dagli agenti. Abe sarebbe stato nel mirino del suo assassino da tempo. Si presuppone infatti che il 41enne abbia seguito il bersaglio in altre occasioni e piano piano compreso come avvicinarsi a lui il più possibile. 

Shinzo Abe "è morto", il mondo sotto-choc: la "vendetta" del folle Yamagami

E' morto Shinzo Abe: l'ex premier giapponese era stato ferito da un attentatore che gli aveva sparato due colpi ...

La Corea del Sud restituisce al Giappone una statua buddista rubata nel 2012

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Suzuka Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

tag

La Corea del Sud restituisce al Giappone una statua buddista rubata nel 2012

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...