CATEGORIE

Vaccino, Antonella Viola: quel ritardo inspiegabile, cosa non torna sul siero

mercoledì 13 luglio 2022

1' di lettura

Antonella Viola è intervenuta su La Stampa per parlare dell’inspiegabile ritardo sulla quarta dose. Il secondo booster è stato approvato anche in Italia per tutti i cittadini over 60, ma troppo tardi, dato che la nuova ondata di Covid è già in corso e che il prossimo autunno molto probabilmente arriverà un vaccino migliore, studiato appositamente per bloccare Omicron.

In Onda, Ilaria Capua: "Il Covid ora ha il turbo. Occhio alla sberla"

"Questa variante - Omicron 5 - ha il turbo": Ilaria Capua, ospite di David Parenzo e Concita De Gregorio a In ...

“Questa narrazione del vaccino migliore in arrivo non ha può un reale fondamento scientifico - ha spiegato Antonella Viola - non ci sono studi che abbiano confrontato l’efficacia di un secondo richiamo classico rispetto a uno con il nuovo prodotto, e i dubbi che in realtà non faccia una grande differenza sono reali. L’emergenza è adesso e bisogna usare tutti gli strumenti di protezione sicuri ed efficaci che abbiamo a disposizione. E se non possiamo essere certi che l’autorizzazione tempestiva della vaccinazione per gli ove 60 avrebbe potuto salvare delle vite, certamente lo avrebbero però potuto fare i farmaci antivirali”.

Omicron 5, "il virus passa sotto i radar": ecco perché ora è più facile reinfettarsi

L'ondata estiva del Covid non lascia in pace nessuno. La variante contagiosa che sta rendendo difficile l'estate...

Come il Paxlovid, che se usato tempestivamente può ridurre in maniera significativa il rischio della malattia grave: “Farmaci antivirali che, pur avendo acquistato, non stiamo utilizzando - ha sottolineato la Viola - soprattutto a causa di un piano terapeutico che non aiuta il medico nella sua decisione e che andrebbe quindi semplificato. Se si useranno male gli strumenti che la scienza ha prodotto - ha chiosato - saremo nuovamente costretti a scegliere tra normalità e salute”.

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...