CATEGORIE

Marta Fascina, il fango di Repubblica: "Forse con il telefonino di Berlusconi..."

domenica 24 luglio 2022

2' di lettura


Bentornata macchina del fango. Repubblica entra nella (peggiore) modalità campagna elettorale e annusato il vento inizia a picchiare duro, senza pietà e un po' a casaccio, sul centrodestra. Contro Giorgia Meloni, ovviamente: oggi Berizzi verga il "classico" pezzo sulle ombre nere di Fratelli d'Italia, mentre nelle retrovie fa capolino una vignetta su Benito Mussolini e il centrodestra di oggi, perché l'equazione nemico=fascismo tra i lettori di centrosinistra tira sempre. E poi sul ritrovato Silvio Berlusconi, l'uomo che il Pd sperava di soffiare al centrodestra e che ora invece guida l'assalto a Palazzo Chigi. 

Marta Fascina? Arriva Draghi alla Camera e lei... una enorme sorpresa

Cala il sipario su Mario Draghi e il suo governo. Dopo la non-fiducia al Senato della vigilia, ecco che il premier ha sc...

Un retroscena di Tommaso Ciriaco riferisce dell'offerta che avrebbe convinto il Cav a mollare Mario Draghi. Il leader leghista Matteo Salvini gli avrebbe promesso il ruolo di presidente del Senato in cambio della sfiducia al premier. Lo "scarto" di Repubblica rispetto agli altri retroscena che ripropongono il tema della trattativa è però un dettaglio molto caro al quotidiano che fu di Eugenio Scalfari: la presunta "circonvenzione di incapace" di cui sarebbe, a loro dire, vittima l'ex premier.

Marta Fascina, schiaffo alla Gelmini: "Cosa dice di lei Silvio Berlusconi"

Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, "sta bene". È soddisfatto di questa situazione? "Ass...

Di Berlusconi così si sottolinea "l'isolamento": il suo cerchio magico l'avrebbe tenuto all'oscuro di tutto nelle ore della crisi, rinchiudendolo nella sua dimora romanadi Villa Grande. Addirittura, si legge, "Colle e Palazzo Chigi lo cercano" ma non riescono a contattatarlo. E questo perché "forse il suo cellulare era in mano a Marta Fascina". La sua compagna, insomma, avrebbe impedito a Berlusconi di parlare con Mattarella e Draghi. Ricostruzione fantasiosa, forse addirittura a rischio calunnia visto quanto detto invece dallo staff di Forza Italia in quelle ore, a proposito dei contatti telefonici tra Berlusconi, presidente della Repubblica e premier in bilico. E alla luce, soprattutto, di quanto detto poi da Berlusconi stesso. Lucido e determinato, non certo all'oscuro di quanto stava accadendo attorno a lui.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...