CATEGORIE

Luigi Di Maio, il nuovo partitino muore subito in tribunale? Pare che...

mercoledì 3 agosto 2022

2' di lettura

Chissà quante notti insonni avrà trascorso a pensarci convinto alla fine di aver fatto la scelta vincente. E invece, poi, la doccia fredda: l’idea del nome del suo nuovo partito “Impegno Civico” non è stata affatto originale, e neppure la scelta dell’ape nel simbolo. Luigi Di Maio in queste ore si trova per le mani un qualcosa che Pietro Di Leo sul Tempo definisce come “la metafora del già visto”.

Del resto Gabriele Maestri, il maggior esperto italiano di simboli di partito, in un articolo pubblicato sul suo sito isimbolidelladiscordia.it sostiene che Impegno civico si è ripetuto almeno una trentina di volte tra il 2019 e il 2022 in altrettanti Comuni d'Italia. Così come non originalissima è stata la scelta di accompagnare la denominazione alla figura di un'ape stilizzata. L'insetto, fa notare De Leo, per esempio, fu scelto dal partito Api di Rutelli (e dello stesso Tabacci), ma andando indietro negli anni troviamo altri esempi. Tipo “Autonomisti per l'Europa”, di un gruppo di fuoriusciti dall'allora Lega Nord e “Sinistra Liberale” di Donato Robilotta e Maurizio Sacconi.

Luigi Di Maio, "siglato l'accordo": con chi si allea l'ex grillino democristiano

La voce circolava con insistenza dalla vigilia. E ora trova i crismi dell'ufficialità: Luigi Di Maio sigla un...

Una così poca originalità può dare il via a un domino di azioni legali. Fabio Desideri, già consigliere regionale del Lazio, denuncia infatti che “il ministro Di Maio e il sottosegretario Tabacci fondano un partito che è stato costituito, con atto notarile, sotto forma di Associazione senza fini di lucro, nel 1994, la quale nel 1996 presentandosi alle elezioni amministrative del Comune di Marino e depositando denominazione e simbolo, elesse tre consiglieri comunali”. Successivamente, la lista politica di Impegno Civico, nel 2000, elesse sindaco di Marino Fabio Desideri che dunque avvisa: "Il ministro Di Maio e il sottosegretario di Stato Tabacci dovranno spiegarci bene i loro proponimenti e cosa intendono fare, se non vogliono che avviamo un'azione di tutela nelle sedi competenti che impedisca l'uso della denominazione”.

Luigi Di Maio, il logo del nuovo partito? Un imbarazzante plagio: il dettaglio

Ha un'ape nel simbolo la nuova creatura del ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Il suo partito si chiama "Impe...

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Batosta Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

Sdeng Capezzone spiana il grillino Colucci: "Ma ancora parlate?", ovazione in studio

tag

Ti potrebbero interessare

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

Capezzone spiana il grillino Colucci: "Ma ancora parlate?", ovazione in studio

Luigi Di Maio: "Tornare in politica? Ricadute non si escludono", poi benedice lo "zerovirgola"

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...