CATEGORIE

Enrico Letta, il libro flop dell'anno scorso riciclato dal Corriere

di Gianluca Veneziani venerdì 12 agosto 2022

2' di lettura

Anziché Anima e cacciavite, farebbe bene a ribattezzarlo "Falce e martello", vista la recente alleanza coi comunisti. Così almeno Letta darebbe un'immagine di novità al suo libro, edito lo scorso anno, e che tuttavia il Corriere della Sera continua a pubblicizzare in prima pagina, come fosse una nuova uscita e un bestseller. Quando invece non è né l'una né l'altro. In termini di vendite il saggio di Enrico infatti è andato piuttosto male: a un mese e mezzo dalla pubblicazione risultava al 20mo posto nella classifica della saggistica con la stima di poco più di 3.000 copie vendute.

Matteo Salvini, "chi lo dice a Letta?”: smontata la più grande balla del  Pd

"Flat tax, i numeri che zittiscono Letta": Matteo Salvini risponde al leader del Pd, che più volte ha a...

Non proprio un successo, se si pensa che nello stesso periodo, in un paio di mesi, il libro della Meloni Io sono Giorgia ne aveva vendute circa 80mila. Ma nella promozione di un libro vecchio e semi-flop pesano interessi editoriali (la casa editrice di Anima e cacciavite è Solferino, che fa capo allo stesso gruppo del Corsera) e politici, ossia la necessità di sostenere, in modo non troppo implicito, il Pd. E c'è soprattutto la convinzione, illusoria, che coi libri si possano vincere le elezioni. Forse per la stessa ragione Antonio Scurati farà uscire il terzo volume della sua saga su Mussolini, M. Gli ultimi giorni dell'Europa (Bompiani), il 14 settembre, a una decina di giorni dal voto: un modo per provare a convincere lettori ed elettori che, con l'avvento della destra al potere, rischiamo davvero il ritorno del fascismo (tesi originalissima). Pare che, finita la fatica su Mussolini, Scurati si dedicherà a quella su Meloni. Tanto non deve neppure cambiare la M. del titolo. La copertina, insomma, è già fatta.

Letta contro Meloni: "Cerca di incipriarsi", come lo zittisce lei

"Non ho bisogno di incipriarmi, Letta tradisce misoginia": Giorgia Meloni risponde al segretario del Pd dopo u...

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

tag

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Elly Schlein, Fabrizio Roncone sul Corsera: "Ipnotica ed eccitante"

Alberto Busacca

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Americano come il nuovo Papa e Donald Trump, Alan Friedman commenta le parole del presidente degli Stati Uniti. Quest...

Leone XIV beccato così nel 2014: il video sorprende tutti

Leone XIV sarebbe molto vicino alla visione di Papa Francesco riguardo all’ambiente, all’attenzione verso i ...

Matteo Zuppi, il retroscena dopo il Conclave: "Mai sperato"

"In tanti speravano in me come Papa? Io mai sperato. Prima deve vincere lo scudetto il Bologna, cominciamo dalla Co...

Leone XIV, parla il medico: "Stato di salute? In buona forma"

L'emozione sarà stata sicuramente tanta per Robert Francis Prevost. Eppure a primo impatto Leone XIV &qu...