CATEGORIE

Damilano, "Lévy? Il più vicino alla destra": chi lo difende, terremoto-politico

giovedì 22 settembre 2022

2' di lettura

Marco Damilano costretto a scusarsi. L'Agcom ha verificato la violazione della par condicio e così il conduttore di Rai 3, nella puntata di giovedì 22 settembre de Il cavallo e la torre, dovrà chiedere scusa. Eppure non tutti esultano. A prendere le difese del giornalista e della sua intervista (critica nei confronti del centrodestra) a Bernard-Henry LévyMichele Anzaldi. Il deputato di Italia Viva, nonché segretario della Commissione di Vigilanza Rai, si lascia andare a un elogio sulle colonne del Riformista: "Damilano ha un curriculum giornalistico di tutto rispetto e ha fatto semplicemente il giornalista: ha invitato un grande intellettuale di caratura internazionale per parlare delle impressioni dall’estero in vista delle elezioni italiane".

Marco Damilano, stangata dell'Agcom: ecco cosa rischia adesso

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Agcom ha esaminato le segnalazioni relative ...

Per lui il conduttore non avrebbe potuto comportarsi in maniera differente: "D’altronde - prosegue - il format della trasmissione prevede un unico ospite e infatti il giorno dopo è avvenuto il bilanciamento con l’intervista ad un intellettuale di diversa area culturale. Addirittura ad avere l’ultima parola in una data più vicina al voto è stato l’ospite ritenuto più vicino al centrodestra, quindi a lamentarsi dovrebbero essere gli altri". 

Marco Damilano lincia il centrodestra in tv? E in Rai... altra vergogna

Notizia numero uno: se qualcuno cercava la motivazione perla proposta Salvini di abolizione del canone Rai la può...

Insomma, per Anzaldi la sanzione contro il giornalista "è davvero incomprensibile". A maggior ragione, è il suo ragionamento, se si butta un occhio altrove: "Nei tg Rai, in particolare nelle prime settimane di campagna elettorale, abbiamo assistito a violazioni plurime e conclamate, senza che l’Authority abbia fatto nulla, e anzi ha dato alle tv un’ulteriore settimana per mettersi in regola, arrivando quindi di fatto alla fine della campagna". 

Al lotto Maco Damilano, la profezia sul nuovo Papa

Tele...raccomando Il 25 aprile non sfonda in tv

Dati Agcom Agcom, i dati: tele-Meloni non esiste, domina la Schlein

tag

Maco Damilano, la profezia sul nuovo Papa

Il 25 aprile non sfonda in tv

Klaus Davi

Agcom, i dati: tele-Meloni non esiste, domina la Schlein

Open Arms, Camps non va a Il cavallo e la torre. Damilano apre la puntata con una sola parola

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...