CATEGORIE

Maurizio Molinari, rivolta a Repubblica: chi ha assunto

mercoledì 19 ottobre 2022

1' di lettura

A Repubblica non si fa che discutere di Maurizio Molinari. Il direttore, dopo essere stato redarguito dal John Elkann per la linea esageratamente anti-Meloni, si è trovato a fare i conti con un numero di copie vendute in costante calo. E lui di fronte a questa situazione cosa fa? Assume. È il caso di Walter Galbiati, storica firma dell'Economia. Galbiati era stato tra i giornalisti che avevano ricevuto uno scivolo per lasciare l'azienda nel 2018 e consentire al gruppo di alleggerire gli organici. Una strategia già contestata dalla redazione, visto che le buonuscite a chi era prossimo alla pensione hanno gravato sui bilanci. E così quattro anni dopo Galbiati torna in redazione.

Maurizio Molinari "sostituito"? La bomba di Dagospia su Repubblica

Gli insulti contro Giorgia Meloni non pagano e così John Elkann è costretto a fare i conti con la crisi di...

Il suo compito sarà quello di coordinare e sviluppare i contenuti carta/digitale del settore economia e del nuovo Affari & Finanza. Una scelta parecchio criticata. A maggior ragione se le anticipazioni e l'annuncio di un piano editoriale di rilancio non sono state trasmesse alla redazione ma al sito Prima Comunicazione, che le ha diffuse.

Meloni insultata dalla Francia? Lo scandaloso titolo di Repubblica

Leggere Repubblica in questi giorni è uno spettacolo. Intendiamoci: non che ci sia granché da ridere, ma p...

Ecco allora che è circolato - riporta Il Fatto Quotidiano - un documento, sottoscritto da un pezzo di redazione, che oltre a esprimere malcontento, manifestava grande preoccupazione per il destino del giornale che "viaggia senza direzione, cammina senza visione, naviga pericolosamente a vista". Per non parlare poi del caso di porta girevole di Galbiati, definito nella nota paradossale e oneroso, soprattutto in un momento di sacrifici per i giornalisti. 

Lesa maestà Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Aiuto Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

tag

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci