CATEGORIE

Dario Fabbri rivela: "Cosa accadrà dopo l'audio di Berlusconi"

mercoledì 19 ottobre 2022

1' di lettura

Davide Fabbri non ha dubbi: il nuovo audio di Berlusconi su Zelensky avrà conseguenze. L'esperto analizza le parole del Cavaliere in un audio rubato e reso pubblico da LaPresse in cui l'ex premier esprime giudizi sulla guerra in Ucraina affermando che sostanzialmente la causa del conflitto sarebbero stati gli attacchi di Zelensky sulle regioni del Donbass. E sempre sul presidente ucraino Berlusconi ha affermato davanti all'assemblea dei parlamentari di Forza Italia: "Non mi fate dire quello che penso di Zelensky...". Insomma frasi forti che di fatto hanno suscitato un certo scalpore nel palazzo della politica soprattutto alla vigilia delle consultazioni che dovrebbero partire nella giornata di domani.

Mentana, l'audio rubato: "Basta per far saltare l'accordo di governo"

Sta facendo discutere l'audio diffuso da Enrico Mentana durante la puntata di martedì 18 ottobre di Diario Po...

E Fabbri, ospite di "Diario politico" da Mentana su La7, fotografa così la conseguenze che arriveranno da questo caso: "Di fatto questa audio può avere conseguenze pesantissime sulla formazione del nuovo governo. Posizioni simile a quelle di Berlusconi sono state espresse solo da Minsk, Bielorussia, non proprio uno stato sovrano". Poi Fabbri parla di Giorgia Meloni: "La premier in pectore non è mai stata filo-putiniana e non aveva bisogno di dimostrarlo. Ma in questi mesi ha fatto tanto per accreditarsi come figura atlantista e dunque queste posizioni di Berlusconi avranno un peso forte sulla nascita del nuovo esecutivo".

L'Aria che tira, Molinari: "Il Cav non vuole farlo", cosa accadrà alla Meloni

Maurizio Molinari è stato ospite di Myrta Merlino a L’aria che tira, su La7. Il direttore di Repubblica ha ...

Infine Fabbri sottolinea un altro aspetto: "Berlusconi ha anche attaccato Biden nel momento in cui ha detto che non ci sono leader nemmeno negli Stati Uniti".

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'incontro Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

tag

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...