CATEGORIE

Cacciari, la lettera a Dagospia: "Mi avete gravemente offeso, ora..."

giovedì 29 dicembre 2022

2' di lettura

Sembra essersi chiusa a sorpresa la querelle tra Massimo Cacciari e Dagospia. A sorpresa perché, solitamente, quel che scrive il sito di gossip politico fondato e diretto da Roberto D'Agostino quando scrive qualcosa, soprattutto se piccantello, difficilmente sbaglia. Questa è l'eccezione. L'ex sindaco di Venezia, infatti, ha scritto una lettera a Dago, ricordando "la grave offesa" e chiedendo al sito di riconoscere il torto, pubblicare la stessa missiva e pagare un indennizzo simbolico. 

Massimo Cacciari scatenato: Schlein o Bonaccini? "Pd al 2%"

Addio Partito democratico. Suona così la profezia di Massimo Cacciari che sulle sorti dei dem non ha dubbi: "...



Il motivo del contendere l'attacco un po' troppo velenoso di Dagospia, che lo scorso giugno scriveva: "Il grande filosofo Massimo Cacciari affitta la sua casa nel centro di Venezia (sestiere Dorsoduro) come b&b. Poverino - ecco il passaggio incriminato, giudicato eccessivo e delegittimante -, le super pensioni accumulate da ex deputato del Pci e quella da docente universitario non gli bastano per vivere... E pensare che il suo collega Diogene viveva in una botte. Ma quello era il Cinico".

Otto e Mezzo, Cacciari: "Cosa è diventata la Meloni", rosicano tutti

Massimo Cacciari incorona Giorgia Meloni. A Otto e Mezzo il filosofo si scatena contro chi critica la manovra del govern...

"Egregi Signori, nel pubblicare sulla vostra testata qualche mese fa una notizia errata riguardo a una mia attività di affittacamere a Venezia (con annessa foto della porta di casa mia, alla faccia del diritto alla privacy) mi avete gravemente offeso - scrive ora Cacciari -, non certo perché in sé tale attività abbia qualcosa di illecito, ma in quanto essa avrebbe smascherato tutta l'ipocrisia del mio lavoro e dei miei sforzi, durante i lunghi anni di impegno politico e amministrativo in città, per limitare il riuso dilagante di alloggi a scopi ricettivi e commerciali e difendere la residenza".

Quindi, il filosofo tende la mano in segno di pace: "Accetto tuttavia il riconoscimento del vostro torto e le vostre scuse, che si esprimono con la pubblicazione di questa mia e di un indennizzo simbolico, che devolverò a Emergency". Tutto è bene ciò che finisce bene.

Segnali chiari Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Vergogna tedesca Massimo Cacciari sul caso AfD: "Un suicidio per la democrazia"

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

tag

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Massimo Cacciari sul caso AfD: "Un suicidio per la democrazia"

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...

Le signore promuovono il bel Prevost

In quel primo nano-secondo in cui il nuovo Papa ha mostrato il volto fino allora sconosciuto, un senso di gradimento ha ...
Alessandra Menzani

Cristina Scuccia confessa: "Il Papa? Spero una sola cosa"

Sapere che il nuovo Papa Leone XIV "ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto riflettere: ho sperato che qu...

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...