CATEGORIE

Il trend dell’automotive: il parere dell’esperto Giordano Falloni

mercoledì 28 dicembre 2022

2' di lettura

La velocità dell’automotive è triplicata e le novità sostanziali in merito sono all’ordine del giorno , stanno cambiando le alimentazioni delle auto , lo stile di guida, le abitudini rispetto al possesso e la velocità di aggiornamento di modelli e l’improvvisa accelerata del mercato cinese che, in maniera intelligente, sta entrando nelle case degli italiani. E’ questa l’opinione di Giordano Falloni, di YouRental, società specializzata nel mondo del noleggio, dove, solo fino a 5/6 anni fa, il costo delle auto a lungo termine era quasi inaccessibile perché c’erano tantissime auto disponibili , poca clientela educata ad un prodotto di utilizzo e non di possesso e poche compagnie che facevano il mercato.

“In poco tempo si è passati a una impennata nel settore noleggio a lungo termine partendo dal mondo Corporate, che, da subito, ha compreso i vantaggi di avere tutto incluso e nessuna sorpresa nelle note di bilancio con il trasferimento totale dei problemi legati al mondo automotive, sostituendo da prima gli autocarri, poi le autovetture in flotta e azzerando i veicoli di proprietà aziendali", dice Falloni. Ormai anche il privato ha ben compreso che i vantaggi sono davvero schiaccianti e oggi
comprare un veicolo è davvero poco sano , anche se (ulteriore cambio dei mercati), la drastica frenata della produzione e la scarsità di prodotto hanno di nuovo fatto rialzare, anche se di poco, i listini delle auto e quindi i costi di noleggio.

“Ormai la mia esperienza nel settore mi fa ben notare che il mercato avrà uno spaccato molto evidente , molte case automobilistiche stanno andando in questa direzione dell’esclusivo e molti modelli medi spariranno, puntando fortemente sul mondo del lusso, che non conosce crisi, diventando sempre più per pochi avere brand come Mercedes , Audi , Porsche, Ferrari e Lamborghini e la classe media (già sta accadendo) si abituerà sempre più ai modelli cinesi che arrivano velocemente e sono (con tutte le collaborazioni in fase costruttiva) una vera alternativa ai più rinomati brand conosciuti”.

Molte case costruttrici si stanno dirigendo alla velocità della luce nel mondo del breve termine ed è diventata un’eresia ricevere un’auto di cortesia quando si effettuano i tagliandi classici senza doverla pagare con tariffa giornaliera. I concessionari hanno ben interpretato questo ulteriore cambiamento e si stanno organizzando per offrire ai loro clienti un servizio da veri noleggiatori. “Per noi che siamo nel settore da più tempo, tutto ciò ha solo accelerato i processi evolutivi aziendali, che ci vedono sempre più protagonisti alla costante ricerca della novità e della visione verso un mondo che cambia velocemente”-conclude Falloni.

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

La reazione ai dazi Meloni dà la sveglia alla Ue: "Sospendere il Green deal sull'automotive"

L'editoriale Trump, i dazi sull'auto e gli errori dell'Unione europea

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Meloni dà la sveglia alla Ue: "Sospendere il Green deal sull'automotive"

Trump, i dazi sull'auto e gli errori dell'Unione europea

Mario Sechi

Antonio Castro: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

Antonio Castro

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti