CATEGORIE

Vittorio Sgarbi contro i magistrati: "Azione criminale contro Berlusconi"

mercoledì 14 giugno 2023

2' di lettura

"Occorre fare un’operazione di verità". Esordisce così Vittorio Sgarbi parlando dell'amico Silvio Berlusconi. Ospite di CartaBianca nella puntata di martedì 13 giugno su Rai 3, il critico d'arte lancia una chiara frecciata a quella sinistra che non fa altro che gettare fango. Il riferimento è chiaramente a tutte quelle inchieste che hanno visto il leader di Forza Italia protagonista. "Occorre fare un’operazione di verità per capire perché un uomo di 58 anni entra in politica e diventa da deputato a imputato perenne per ragioni di inchieste politiche - tuona nello studio di Bianca Berlinguer esprimendo un giudizio su quanto realmente accaduto -. Quelle inchieste erano false e grottesche".

Vittorio Sgarbi eletto sindaco, poi il referendum: dimissioni già pronte

A Vittorio Sgarbi la vittoria alle urne non basta. Il neo sindaco di Arpino (Frosinone) ha annunciato l'in...

E proprio la giustizia, a detta del neo sindaco di Arpino, sarebbe stata alla base della discesa in campo dell'ex premier. "Berlusconi è andato a fare politica perché i partiti di riferimento erano stati cancellati dall’azione criminale della magistratura che aveva ucciso Bettino Craxi e Giulio Andreotti e i partiti". Intanto Sgarbi ha già avanzato una proposta, perché quella del Cav "è una scomparsa che merita giustizia. Occorre un'azione di giustizia, occorre che il presidente della Repubblica, il Csm e i parlamentari chiedano di verificare questi processi" che lo hanno visto imputato.

Berlusconi in ospedale, Sgarbi: "Come Carlo III, ma con Marta Fascina"

«Io sono andato a trovare Berlusconi fino all’ultimo ricovero. Poi non ho più avuto il desiderio di a...

Come ricordato dal deputato, "trent'anni sono una vita e Berlusconi è stato sotto processo per 30 anni. I processi sono giusti, sono sbagliati? Credo che siano stati in larga parte processi costruiti perché ha fatto politica. Lo vedremo". Di certo - conclude - "era una persona che fino a 58 anni era un cittadino libero, da quando ha deciso di fare attività politica è entrato nell'attenzione di una serie di Procure che gli hanno fatto processi di ogni tipo che sono finiti il larga parte con un'assoluzione".

undefined

...

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...