CATEGORIE

Donatella Di Cesare, "contro la censura di Stato": condivide il manifesto con simbolo anarchico

giovedì 7 marzo 2024

2' di lettura

"Contro la censura di Stato. Libertà di espressione nelle Università! Solidarietà con la professoressa Di Cesare": questo quanto si legge su dei volantini comparsi nelle scorse ore a La Sapienza a Roma, dove insegna Donatella Di Cesare. Quest'ultima è stata travolta dalle critiche per il post di addio all'ex brigatista Barbara Balzerani. "La tua rivoluzione è stata anche la mia. Le vie diverse non cancellano le idee. Con malinconia un addio alla compagna Luna", aveva scritto la docente sui social, salvo poi cancellare tutto per via dei commenti negativi ricevuti. 

La sua presa di posizione ha destato non poco scalpore. In molti hanno anche chiesto le sue dimissioni come professoressa universitaria. Ma l'appello è rimasto inascoltato. La Di Cesare è tornata in aula, dove qualcuno l'ha omaggiata con dei volantini solidali. Lei stessa ha pubblicato lo scatto di uno di questi fogli su Facebook, commentando: "Ringrazio gli studenti del Dipartimento di Filosofia della Sapienza per la loro solidarietà". In fondo a quel volantino, però, c'è un simbolo che forse la professoressa non ha notato. Si tratta, come osserva il Giornale, di una stella nera a cinque punte, in genere "utilizzata come simbolismo dei movimenti anarchici".

undefined

...

Il fatto che lei ringrazi tutti "gli studenti", in maniera generica, spinge a chiedersi se tutti siano davvero concordi con il manifesto. E in effetti, mentre qualcuno affiggeva i volantini con la stella nera, il collettivo di Azione universitaria proponeva invece un altro tipo di striscione. Uno striscione con su scritto: "La violenza si combatte. Non si commemora. Di Cesare vergogna".

Di Cesare, la Sapienza: "Avviato iter di valutazione"

Le parole della professoressa di Cesare sulla morte della brigatista Balzerani, mai pentita, hanno fatto parecchio discu...

Disco rotto L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Barbero & co Giorgia Meloni, i salotti rossi si inventano l'Osservatorio anti-premier

Violenza politica "Uccidere un fascista non è reato": alla Sapienza tornano gli slogan dell'odio

tag

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Giorgia Meloni, i salotti rossi si inventano l'Osservatorio anti-premier

Alberto Busacca

"Uccidere un fascista non è reato": alla Sapienza tornano gli slogan dell'odio

Alberto Busacca

La Sapienza, la minaccia choc dei collettivi rossi agli studenti di destra: "Uccidere un fascista non è reato"

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti