CATEGORIE

Giuliano Ferrara sbertuccia Scurati: "Che cosa ha scritto Toni"

venerdì 10 maggio 2024

2' di lettura

Lo sfogo velenosissimo di Antonio Scurati su Repubblica con cui con pressapochismo ha detto la sua a suon di insulti sulle inchieste in Liguria non è passato inosservato.Noi di Libero ieri ci siamo divertiti a contare le pillole d'odio seminate dallo scrittore in poche righe. Un elenco infinito di luoghi comuni che anche Giuliano Ferrara ha processato sul Foglio. E così mette nel mirino proprio lo scrittore: "Com’è l’Italia? E’ “questa” è “nostra” è “meravigliosa e sciagurata”. La storiaccia di stecche presunte, ma presunte è aggettivo usato al risparmio qui da noi, è “fosca”, è “sozza”. “Un esercito di occupazione accampato nel territorio della Patria”, già assunto iperbolico per un modesto ceto di eletti e di amministratori locali, è “dedito al saccheggio”".

Poi lo prende in giro pesantemente: Nei rapporti dell’Ovra degli antifascisti si scriveva: “Probabile cocainomane, dedito alla stretta di mano”. Toni è dedito alla lotta contro la spoliazione, che naturalmente è “pervicace”, e decreta nel gruppo Toti una banda di “nemici del popolo”. Lo scempio è “spudorato”, “imperterrito”, “grottesco” (tricolon). Il politico corrotto parla al telefono “stravaccato come un satrapo satollo e ignobile” (dicolon con sospetto di tri). La bassezza è “morale” e “spietata”.

L'Aria che Tira, bagarre in studio: "Zitta"... "ti chiami Mussolini"

Rissa totale fra Alessandra Mussolini, Barbara Floridia e Dario Nardella. L'eurodeputata uscente di Forza Italia ha ...

E ancora: "L’unica frase sensata dell’invettiva di Toni è in parentesi, e tutto il resto ne dipende: “(stando, ovviamente, all’ipotesi di reato formulata dalla Procura di Genova)”, e nella parentesi nemmeno un aggettivo". Infine la stoccata più pesante: "Toni può sbagliare la data di Caporetto o mettere l’elettricità alla Scala nell’Ottocento, questo però è peccato veniale, il suo opus magnum su Mussolini ha avuto un meritato successo in un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori di divulgatori, dove trionfano Barbero e Augias. L’aggettivazione indignata è invece un peccato mortale contro lo spirito della lingua". 

Roccella, "fischiata anche una donna incinta: dove sono Saviano e Scurati?"

"Se a me durante una manifestazione avessero dato la possibilità di dialogare con un ministro ci sarei andat...

Signor M Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

La quadrilogia di "M" Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

la presentazione Che Tempo Che Fa, Antonio Scurati e il nuovo libro su Mussolini: "La pagina più nera"

tag

Ti potrebbero interessare

Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

Francesco Storace

Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

Che Tempo Che Fa, Antonio Scurati e il nuovo libro su Mussolini: "La pagina più nera"

Luca Marinelli, il rovinoso flop del suo "Duce" negli Stati Uniti: nessuno vuole "M"

Lorenzo Cafarchio

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti