CATEGORIE

Antonio Scurati usa Matteotti per fare lo sport ai compagni: ma lui amava davvero i poveri

sabato 8 giugno 2024

1' di lettura

Una volta tanto ci sentiamo di dar ragione ad Antonio Scurati, autore ieri di un lungo articolo su Repubblica a supporto di una serie di podcast disponibili sul sito del Giornale: Giacomo Matteotti, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte, non è stato ucciso una volta sola ma tante volte. Non solo dai sicari fascisti e non solo da Benito Mussolini, che si assunse la responsabilità morale e politica dell’assassinio, ma anche dai tanti che ne hanno deliberatamente occultato le idee e che ancora oggi strumentalizzano la sua figura per fini politici del tutto diversi da quelli che egli aveva in mente. Per compiere un’operazione di verità occorrerebbe, da una parte, guardare anche dalle parti di quella sinistra a cui Scurati continua a strizzare gli occhi e, dall’altra, bisognerebbe essere più rispettosi delle acquisizioni di una ormai ampia bibliografia scientifica. Dal primo punto di vista, quel che si continua a nascondere è che Matteotti, con Turati e Treves, era l’ultimo esponente di quel socialismo riformista o umanitario che aveva accompagnato in Europa la modernizzazione avvenuta nei decenni precedenti il 1914, la cui traiettoria venne spezzata dalla Grande Guerra e, soprattutto, dalla Rivoluzione d’Ottobre. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Corrado Ocone

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

tag

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

Claudio Siniscalchi

Roberto Salis, X silenzia "temporaneamente" il papà di Ilaria

Finalmente. Anche se per poco. “Temporaneamente” non saremo perseguitati da Roberto Salis, padre della ricca...
Francesco Storace

Chiara Ferragni, l'odio di Selvaggia Lucarelli: "Una mossa disperata"

No, Selvaggia Lucarelli non perde mai una singola occasione per cospargere odio e veleno. Soprattutto se si tratta di Ch...

Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Richard Gere, e la moglie Alexandra, hanno visitato gli uffici di Barcellona della ong Open Arms per incontrare il suo e...

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

“C’è un tentativo, non da oggi, di sostituire la democrazia con un uomo solo al comando”: Walte...