CATEGORIE

Matteo Bassetti, i vigili a casa sua. Sfogo duro: "Fate i forti coi deboli"

di Roberto Tortora venerdì 4 ottobre 2024

2' di lettura

Deboli con i forti e forti con i deboli. È questo il proverbio che emerge dal video di profonda indignazione che l’infettivologo dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, ha pubblicato dopo aver ricevuto una multa dalla polizia municipale di Genova per la musica troppo alta proveniente dal suo appartamento. È lo stesso Bassetti, divenuto un volto popolare negli anni del Covid, a spiegare l’accaduto: "Praticamente mi stanno facendo un ammonimento, perché festeggiavo mio figlio di 16 anni alle 11:30 di sera con la musica in casa. Questa è Genova, vi faccio vedere la situazione della città, guardate bene la città a quest'ora". E mostra il video della strada del suo quartiere, a quell’ora completamente deserta.

Dopodichè, il video continua in casa sua: "Ecco, questo è il verbale che ho appena ricevuto dalla Polizia Municipale di Genova (mostra la ricevuta, ndr), perché alle 11:30 c'era un po' di musica a casa per il compleanno di mio figlio. Sono appena stato ammonito dalla Polizia Municipale di Genova – si ripete in uno sfogo di nervosismo Bassetti - che è venuta a suonarmi alla porta, naturalmente sollecitata da qualcuno, dicendomi che la musica in casa mia era troppo elevata".

Matteo Bassetti, "in arrivo un'influenza pesante, ecco cosa fare": la previsione choc

"I dati che arrivano dall’estero dicono che sarà un’influenza pesante. Per questo bisogna aument...

"Ricordo che stavo festeggiando il compleanno di mio figlio di 16 anni, avevamo la musica veramente leggerissima, senza che desse fastidio a nessuno. La domanda che mi faccio, da cittadino di questa città e da cittadino italiano, è: ma lo stesso tipo di trattamento avverrebbe se ciò che ho fatto io a casa mia, nel mio quartiere, fosse avvenuto nei vicoli della città di Genova, se qualcuno avesse fatto musica più alta in Via del Campo, in Via Prè o in altre zone della città?".

Virus Marburg, mortalità all'88%: il terrore di Matteo Bassetti, "perché fa paura"

Arriva dal Ruanda il nuovo spauracchio sanitario mondiale. Si chiama Virus Marburg e secondo l'infettivologo Matteo ...

"La sensazione è che qua si sa essere deboli coi forti, ma molto forti coi deboli e allora questa non è la città in cui evidentemente io voglio vivere. Io voglio vivere in una città – conclude l’infettivologo genovese - in cui la sicurezza è mantenuta in tutta la città. Troppo spesso abbiamo visto la Polizia Municipale fermare ragazzini che non avevano fatto nulla nel nostro quartiere e non fare nulla in quartieri dove evidentemente succedono cose ben più gravi che nel nostro. Purtroppo la regola del forte con i deboli e debole con i forti qui a Genova continua imperterrita”.

Candidata della sinistra Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Verso le comunali "Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Patto Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

tag

Ti potrebbero interessare

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

"Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

Andrea Valle

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti