CATEGORIE

Italo Bocchino, lezione alle penne rosse: "La differenza tra me e gli altri giornalisti militanti"

venerdì 18 ottobre 2024

1' di lettura

"Io sono un giornalista militante come quasi tutti i giornalisti che si occupano di politica": Italo Bocchino, direttore editoriale del Secolo d'Italia, lo ha detto nello studio di Corrado Formigli a Piazzapulita su La7. Tra gli ospiti anche Annalisa Cuzzocrea, vicedirettrice de La Stampa ora verso Repubblica, e il fondatore del Fatto Quotidiano Antonio Padellaro. "La differenza - ha aggiunto Bocchino - è che io lo dichiaro, si sa che sono militante e si sa per chi milito, gli altri invece si presentano come giornalisti giunti da grandi università e grandi centri di pensiero, ma in realtà sono militanti come me, solo che non lo dichiarano e questo non è giusto nei confronti degli ascoltatori e dei lettori".

Bocchino, poi, ha spiegato: "Non faccio parte di una macchina della propaganda e tra l'altro dirlo su una rete come questa...". "Perché?", lo ha interrotto il conduttore. E lui ha risposto: "Bè, c'è una grande macchina della propaganda in questa rete". "Non direi, non sono d'accordo", ha controbattuto Formigli sorridendo con un po' di imbarazzo. "Io sono un giornalista militante totalmente indipendente - ha ribadito infine Bocchino - mai ci sarà il mio nome in una lista per un'elezione o per un incarico di sottogoverno".

Guarda qui l'intervento di Bocchino a Piazzapulita

Italo Bocchino: "Chi arriva a minacciare l'Onu oltrepassa il confine"

Indignazione bipartisan quando si parla dell'attacco di Israele alle basi Unifil. Non a caso tutta Europa si è...

tag

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...