CATEGORIE

Meloni indagata, Massimo Cacciari: "Il miraggio folle in cui Schlein e sinistra non devono cadere"

giovedì 30 gennaio 2025

2' di lettura

"Da Berlusconi non è cambiato nulla! È un potere politico debole che si sente costantemente sotto attacco della magistratura. Che si sta indebolendo pure lei": Massimo Cacciari lo ha detto in un'intervista a La Stampa in riferimento al modo in cui la premier Giorgia Meloni ha reagito alla notizia di essere finita sotto indagine della Procura di Roma per il caso del generale libico Almasri. Insieme a lei, sul registro degli indagati, ci sono finiti anche i ministri Nordio e Piantedosi e il sottosegretario Mantovano. Le accuse nei loro confronti sono favoreggiamento e peculato. Quella della Procura, secondo Meloni, sarebbe solo una mossa per attaccare il governo. E a tal proposito il filosofo ed ex sindaco di Venezia ha spiegato che "siamo al solito refrain italiano: ogni volta che un politico viene indagato, salta fuori la denuncia degli straordinari poteri della magistratura".

In ogni caso, secondo lui il governo non rischierà nulla. E ha aggiunto: "Spero che l’opposizione, Schlein e gli altri, non cadano nel miraggio folle di cambiare la situazione politica per via giudiziaria". Secondo lui, finora l'opposizione non ha fatto altro che inseguire: "Invece di dire la sua con chiarezza sulla riforma della giustizia, di affrontare con durezza il tema garantistico nel sistema giudiziario, continua a inseguire". In generale, invece, sulla vicenda Almasri ha detto: "Mi sembra una faccenda un po’ sporca da tutti i punti di vista". E ancora: "Ritengo che ci sia stato un gioco da parte di altre autorità di polizia nello scaricarci questo criminale che girava per l’Europa da parecchio tempo. Dopodiché, le autorità italiane hanno affrontato la grana com’era prevedibile". 

Massimo Cacciari, schiaffo alla sinistra: "Ecco quando avranno un futuro"

Una sonora lezione alla sinistra arriva anche da Massimo Cacciari. Da anni incapaci di vincere alle urne, Pd e compagni ...

In tutto questo, comunque, non c'entrerebbe alcuna questione morale: "La questione è una politica che non riesce ad affrontare le riforme e dà la colpa a un complotto della magistratura". Infine, sull'intenzione della maggioranza di ridurre il peso delle correnti, il filosofo ci è andato giù pesante: "È una dichiarazione di lotta politica! Vogliono un Csm condizionato dal potere politico? Che lo dicano! Tutto questo copre completamente i problemi essenziali della giustizia: le sedi, la mancanza di personale, da cui derivano tempi inaccettabili. E poi la situazione carceraria: quello è il vero scandalo, ma lo hanno visto il Papa che apre la Porta Santa in carcere? E invece di affrontarlo abbiamo un governo che è preso da una bulimia punitiva". 

Otto e mezzo, Cacciari contro la sinistra: "L'ascesa delle destre? Se lo merita"

"L'Europa può vivere e riprendersi soltanto in un mondo libero e in pace, questo dovrebbe essere il suo ...

Habemus Papam Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Stato e Chiesa Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

A Palazzo Chigi Meloni, l'arrivo all’incontro con i sindacati su salute e sicurezza sul lavoro

tag

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Meloni, l'arrivo all’incontro con i sindacati su salute e sicurezza sul lavoro

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

La sua prima preghiera: l'era di Leone XIV

Nel suo primo discorso da Pontefice, il nuovo Papa Leone XIV ha citato più volte la parola "pace". &quo...

Leone XIV, perché Prevost ha scelto questo nome (e la profezia)

Papa Leone XIV ha un nome molto importante. Il cardinale Prevost ha infatti scelto l'appellativo che è appart...

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Ad aver annunciato il nome del nuovo Papa, Robert Francis Prevost, vicario di Cristo col nome di Leone XIV, è sta...

Rita Dalla Chiesa, l'appello commuove i ladri: restituita l'auto regalata da Frizzi

Una storia a lieto fine. Alcuni ladri avevano portato via l'automobile di Rita Dalla Chiesa. Un veicolo al quale la ...