CATEGORIE

Hassanal Bolkiah ricoverato: povero sultano, ha la depressione...

Hassanal Bolkiah è stato ricoverato al National Heart Institute di Kuala Lumpur per "esaurimento". Il sultano del Brunei è crollato durante un summit, non gliela fa più
di Giordano Tedoldi mercoledì 28 maggio 2025

3' di lettura

Sarà pure un tuffo nella nostalgia un po’ in stile film dei Vanzina, ma negli anni Ottanta c’erano dei miti, dei modelli alquanto orrendi, che però in quell’atmosfera spensierata, ottimistica (i moralisti direbbero consumistica) erano tutto sommato innocui come eroi dei fumetti: in musica, c’erano i terrificanti gruppi inglesi come i Duran Duran e gli Spandau Ballet (certo per cantare canzoncine synth-pop evocando il distretto di Spandau, sede del carcere berlinese dei gerarchi nazisti post-Norimberga, doveva proprio essere cambiata un’epoca...), c’era la gara tra Ferrari Testarossa e Lamborghini Countach, c’erano i bellissimi di Retequattro, c’era Marvin Hagler nella boxe (lui non era orrendo, era grandioso), c’era Tom Cruise in Top Gun (premio della giuria del liceo nella categoria “accendi meno neuroni possibile, conta solo sugli ormoni”) e poi, ogni tanto, nella categoria “Pride capitalista”, molto più di Agnelli, Berlusconi e dell’Aga Khan – il cui nome veniva evocato a ogni atterraggio a Olbia – c’era lui, il più mitico dei mitici, “il sultano del Brunei”.

Questo, il suo titolo, era il suo nome per tutti noi, non ne aveva uno anagrafico, tutti ignoravano come si chiamasse realmente, una faccenda tra l’altro chilometrica, ma che abbreviamo, come Wikipedia, in Hassanal Bolkiah. Tantomeno si sapeva dove cavolo fosse il Brunei (monarchia assoluta di stampo islamico – sultanato – sull’isola del Borneo, nel sud-est asiatico). Quello che bastava, in quel decennio così competitivo da trasformare la competizione in una burla – e dunque intriso di una competitività molto meno feroce e crudele di quella, morbida e ipocrita, di oggi – era sapere che il sultano del Brunei era “l’uomo più ricco del mondo”. Anche qui, tale cognizione non era mai verificata scientificamente, qualcuno l’aveva messa in giro, e la notizia era entrata in orbita, e tutti si conformavano. Forse, per un lungo periodo, è stato anche vero, prima che la storia voltasse pagina e arrivasse l’ondata dei tech nerd, con in testa Bill Gates.

Il Sultano contestato in patria si rilancia come spalla di Trump

Reinvestito da Trump del suo ruolo di mediatore, Erdogan ha detto che «i colloqui di pace tra Russia e Ucraina pro...

Comunque l’occasione per questo strampalato Amarcord è fornita da una notizia che ha qualcosa di spiazzante: il sultano del Brunei, oggi 78 anni, è stato ricoverato in un ospedale, il National Heart Institute di Kuala Lumpur, a causa di ciò che i media anglofoni chiamano “fatigue”, e che si può tradurre con termini che vanno da stanchezza, spossatezza a esaurimento. Insomma, il sultano del Brunei è crollato durante un summit, non gliela fa più. Dal suo entourage, naturalmente, fanno sapere che “sua maestà sta bene... ma si sentiva stanco”. Dovrà però restare in ospedale per qualche giorno. Certo, l’età... anche se 78 anni, oggi, non è che siano proprio un limite estremo. Colpisce insomma che anche quest’uomo che negli anni Ottanta era semplicemente l’incarnazione del capitale, una sorta di Paperon de’ Paperoni che affogava nei suoi incommensurabili denari uscito dalle pagine di Topolino e trasferitosi nel – per noi – fantastico, mirifico Brunei, abbia pure lui sentito il rintocco sinistro della campana, quella che ti dice: ferma, piano, che così ti schianti. E ci viene anche un’altra curiosità: che ci farà un uomo vecchio, e stanco, e impotente di fronte alla fragilità umana, con tutti quei fantastilioni? I soldi, a quanto pare, sono una bellissima cosa, una pacchia ma la ruota gira pure per i sultani di reami da fiaba, e il quadro nostalgico di quel folle, sfrenato decennio mostra una crepa in più.

Parabole Malesia, giura Ibrahim Iskander: chi è il sultano da 6 milioni di dollari

Imprevisti Air Asia, nelle plafoniere della cabina... terrore in aereo, atterraggio d'emergenza: cosa state vedendo

A Kuala Lumpur Nord Corea, il giallo continua: ammazzate le due donne killer del fratello di Kim Jong-un

tag

Ti potrebbero interessare

Malesia, giura Ibrahim Iskander: chi è il sultano da 6 milioni di dollari

Lavinia Orefici

Air Asia, nelle plafoniere della cabina... terrore in aereo, atterraggio d'emergenza: cosa state vedendo

Nord Corea, il giallo continua: ammazzate le due donne killer del fratello di Kim Jong-un

Giulio Bucchi

Ha scordato i vestiti: un uomo tutto nudo corre in strada (e guardate come)

Andrea Tempestini

Giovanni Gentile, un filosofo di dimensione europea per anni dimenticato in patria

Nel 1989 Salvatore Natoli, uno dei più importanti filosofi italiani, pubblicò un breve ma denso libro che ...
Corrado Ocone

Francesca Pascale "candidata con Conte": come smonta Il Domani

È bastata la sua presenza a un appuntamento organizzato in Senato da un’europarlamentare dei Cinquestelle p...

Morta Silvia Mattei, sorella delle vittime del Rogo di Primavalle

È morta dopo una lunga malattia Silvia Mattei, sorella di Stefano e Virgilio. La donna, scomparsa all'et&agra...

Garlasco, Roberta Bruzzone smonta le accuse a Sempio: "Chi entrò in casa"

Roberta Bruzzone si dice perplessa sulle nuove indagini per l'omicidio di Garlasco. La criminologa non crede che a u...