"Il ceto medio è senz'altro in difficoltà però che la sinistra abbia a cuore il ceto medio lo scopro stasera": Pietro Senaldi, condirettore di Libero, lo ha detto nello studio di 4 di Sera su Rete 4. Poi ha aggiunto: "Io più che di ambiente, Gaza e tutte cose ideologiche non vi sento parlare. Avs si occupa del ceto medio? Ma buona fortuna al ceto medio".
Il tema è tornato al centro del dibattito dopo che il governo ha deciso di inserire un piano organico a sostegno del ceto medio all'interno della prossima Legge di Bilancio. Tra gli obiettivi, il taglio dell’Irpef per i redditi fino a 60 mila euro, il piano casa calmierato per le giovani coppie e gli interventi sui salari. L'intenzione è quella di rafforzare il potere d’acquisto delle famiglie italiane e ridurre il peso del carovita.
Il governo, in particolare, vorrebbe scommettere su casa, tasse e salari per rafforzare il ceto medio, la fascia sociale che più di altre ha pagato negli ultimi anni gli effetti di inflazione, stagnazione salariale e costo del credito. Nel dare questo sostegno, però, l'esecutivo guidato da Giorgia Meloni deve essere attento anche a non mettere a rischio gli obiettivi di finanza pubblica e il percorso di consolidamento richiesto dall’Ue.
Pietro Senaldi: "Scopro stasera che la sinistra ha a cuore il ceto medio"#4disera news in diretta su #Rete4 e in streaming su Mediaset Infinity pic.twitter.com/CcPjn7UbhZ
— 4 di sera (@4disera) September 1, 2025