CATEGORIE

Dritto e Rovescio, Cruciani smaschera il pro-Pal: "Condannate sì o no?"

di Caterina Spinelli venerdì 3 ottobre 2025

2' di lettura

Pro-Pal in piazza per la Flotilla. Nelle ore in cui i manifestanti hanno bloccato le città italiane, a collegarsi con alcuni di loro ci pensa Paolo Del Debbio. Il conduttore di Dritto e Rovescio cede la parola a uno studente presente al corteo di Napoli. Il ragazzo, nonostante le violenze di cui si sono macchiati alcuni colleghi attivisti, se la prende con Giorgia Meloni e il suo esecutivo: "Dopo 2 anni di genocidio questo governo non ha fatto niente e continua a inviare armi a uno Stato che ha fatto più di 60.000 morti di cui 20.000 bambini".

Immediata la reazione di Giuseppe Cruciani. Anche lui ospite della trasmissione di Rete 4, il conduttore radiofonico incalza i giovani. In particolare, la manifestante collegata con lo studente napoletano: "Condannate la violenza di piazza sì o no? Vogliamo una risposta chiara" chiede Cruciani con l'attivista che non risponde se non dicendo: "Condanniamo la violenza di Israele". "Sì, buonanotte", risponde la voce de La Zanzara.

Dritto e Rovescio, sbroccano tutti! Una scena incredibile

Viva la libertà di parola, viva la libertà di sbrocco. A Dritto e rovescio, su Rete 4, Paolo Del Debbio di...

Ma niente, Cruciani ci riprova: "Lei condanna la violenza contro la polizia?". Risultato? La ragazza la prende ancora larga: "Condanniamo la violenza su Gaza e la violenza del governo Meloni". Ecco allora che l'ospite di Del Debbio perde le staffe: "Non eluda la domanda, non faccia la falsaria. Le ho fatto una domanda, cosa c'entra Giorgia Meloni?". Insomma, i pro-Pal non condannano la violenza dei colleghi.

tag
pro-pal
giuseppe cruciani
dritto e rovescio
rete 4
paolo del debbio

Velleitarismo e ideologia Flotilla, svelato l’inganno della vacanza pro-Pal

Su "Rete 4" "Frantic", Polanski costruisce un thriller che Hitchcock avrebbe potuto invidiargli

Disperazioni Elisa in lacrime si aggiunge al vippume pro-Pal

Ti potrebbero interessare

Flotilla, svelato l’inganno della vacanza pro-Pal

Marco Patricelli

"Frantic", Polanski costruisce un thriller che Hitchcock avrebbe potuto invidiargli

Elisa in lacrime si aggiunge al vippume pro-Pal

Lorenzo Cafarchio

Antisemitismo, le opposizioni condannino prima che sia troppo tardi

Corrado Ocone