CATEGORIE

Il papa-santo eletto a 103 anni: ecco la leggenda di Agatone

Proveniente da una famiglia molto facoltosa, è probabile che in gioventù avesse preso moglie ed avuto figli ma un bel giorno donò tutto ai poveri e si fece monaco benedettino entrando nel Monastero di Sant’Ermete a Palermo.
di Sergio De Benedetti martedì 14 ottobre 2025

2' di lettura

Settantanovesimo Pontefice al Soglio di Pietro, secondo la leggenda Agatone, di origine greca e primo Papa siciliano, venne eletto quando aveva già compiuto 103 anni. Proveniente da una famiglia molto facoltosa, è probabile che in gioventù avesse preso moglie ed avuto figli ma un bel giorno donò tutto ai poveri e si fece monaco benedettino entrando nel Monastero di Sant’Ermete a Palermo. La leggenda narra ancora che Agatone fosse nato nella capitale siciliana nel 575, rimanendo nel monastero fino a quando venne eletto Papa. Uomo di grande cultura, amato e venerato nella sua città, con una serenità disarmante e scrittore ecclesiastico di assoluto valore, il 27 giugno 678 Agatone venne consacrato Pontefice, sostituendo il defunto Dono di Maurizio, romano. Il suo pontificato avvenne interamente sotto l’impero di Costantino IV detto “Pogonato” (dal greco pógon/barbuto) e la prima concessione che ottenne fu proprio quella di non elargire all’Imperatore l’esoso contributo chela corte di Bisanzio pretendeva per ratificare la nomina di ogni successore di Pietro.

Pochi giorni dopo l’insediamento, Agatone ricevette una lettera inviata al suo predecessore dove Costantino IV chiedeva la nomina di una Commissione per dirimere i contrasti tra i teologi orientali ed occidentali. Agatone convocò al riguardo un Sinodo nell’aprile del 679 e dopo un animato dibattimento, scrisse personalmente una lettera all’Imperatore che affidò ad Abbondanzo di Paternò, capo degli Ecclesiastici che raggiunsero Costantinopoli nell’ottobre 680. Il successivo 12 novembre avvenne la prima seduta presenti anche i Vescovi orientali, sedute che si conclusero soltanto nel settembre 681 trovando un accordo in base alle indicazioni proprio di Papa Agatone.

Vaticano, l'ultimo colpo dei bergogliani far litigare Israele e Santa Sede

Cosa sta accadendo in Vaticano? Landini è diventato Segretario di Stato? Vediamo i fatti delle ultime ore. Domeni...

Nel frattempo a Roma, città divenuta insalubre ed imbarbarita, il 18 giugno 680 era avvenuta una eclisse di sole cui era seguita una pestilenza senza controllo e che, purtroppo, colpì anche Papa Agatone che il 10 gennaio 681 morì (dunque a circa 107 anni) e venne sepolto in San Pietro. Elevato alla santità, Santo Agatone è venerato dalla Chiesa romana e greca. La sede vacante durò oltre un anno e mezzo poiché si dovette attendere il rientro della Delegazione da Costantinopoli. Riguardo l’età, è inutile scomodare, senza doverosi ed inoppugnabili controlli, il primo posto di Leone XIII (Vincenzo Gioacchino Pecci da Carpineto Romano), deceduto ad oltre 93 anni il 20 luglio 1903 dopo più di 25 anni di pontificato, terzo anche per durata dopo Pio IX (Giovanni Mastai Ferretti) e Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla).

tag
agatone
palermo

Palermo Maranzano e il video choc dopo l'omicidio: "Mi arresti? E per cosa?"

Orrore Palermo, 21enne ucciso a colpi di pistola: il Ris sul luogo del delitto

Scia di sangue Palermo, seda una rissa e gli sparano in fronte: ucciso un 21enne

Ti potrebbero interessare

Maranzano e il video choc dopo l'omicidio: "Mi arresti? E per cosa?"

Ignazio Stagno

Palermo, 21enne ucciso a colpi di pistola: il Ris sul luogo del delitto

Redazione

Palermo, seda una rissa e gli sparano in fronte: ucciso un 21enne

Caterina Spinelli

Asia Vitale, "consenziente": giallo su un audio, lei nega tutto

Maria Pia Petraroli