CATEGORIE

Berlusconi, il retroscena di Barelli: "Un highlander, pensa già al lavoro"

di Pietro De Leo sabato 8 aprile 2023

2' di lettura

 «Certo, la situazione è complessa, la preoccupazione c’è. Ma Berlusconi è un highlander e lo sta dimostrando anche in questa occasione». È la tarda mattinata di ieri quando Libero contatta Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera. Barelli, infatti, qualche ora prima ha ricevuto una telefonata da Silvio Berlusconi, che lo ha chiamato dalla sua stanza dell’ospedale San Raffaele di Milano in cui è ricoverato in terapia intensiva.

Berlusconi quando l’ha chiamata?
«Poco prima delle 9, io stavo rilasciando un’intervista radiofonica, e vedo che mi arrivano ripetute chiamate dal suo numero. Ho richiamato, mi ha risposto e abbiamo parlato».

Dopo l’ansia di mercoledì, quindi, un minimo di sollievo?
«Mercoledì eravamo tutti preoccupati, certo. Non soltanto noi di Forza Italia, ma l’intero quadro politico è stato scosso dalla notizia del suo ricovero in terapia intensiva, a prescindere dalle appartenenze».


E non solo. Mercoledì la notizia era su tutti i siti di stampa straniera.
«Sì. Ma al di là delle reazioni voglio sottolineare una cosa. Noi che siamo abituati a lavorare con lui praticamente tutti i giorni, in un momento come questo cogliamo ancora di più quanto sia una persona eccezionale. Parliamo di un leader che non si è mai risparmiato in nulla, nel suo lavoro di imprenditore come in politica».

Cosa le ha detto nella telefonata?
«Ha voluto ragguagli sul nostro impegno in parlamento, sui provvedimenti più importanti in agenda. Mi ha detto che tutti noi dobbiamo impegnarci, perchè nel Paese c’è un grande bisogno del contributo di Forza Italia».

L’ha sentito affaticato?
«Forse un po’ stanco lo era. Stiamo parlando di una persona ricoverata, che sta facendo delle cure. È in una situazione molto particolare. Però mi ha raccontato che ieri sera (mercoledì ndr) aveva lavorato fino a tardi. La cosa sorprendente è che, nonostante il momento, è praticamente sul pezzo in tutti i temi. Da quando è uscita la notizia della telefonata mi chiedono in tanti se fosse lucido o meno: la risposta è assolutamente sì».

L’altra sera era filtrata la voce che il Presidente sia affetto da leucemia, ipotesi poi ufficialmente confermata ieri dai medici. Avete affrontato la questione?
«No, affrontare la sua situazione clinica non è il mio compito. Lui non si è soffermato su questo, ma è andato dritto al punto di quel che mi doveva dire. So che può sembrare strano visto il momento, ma è stata una normale telefonata di lavoro». 

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo