CATEGORIE

Alluvione, "con voi tutti morti". La "sciacallata" della dem Zampa

di Tommaso Montesano sabato 20 maggio 2023

3' di lettura

Il popolo di Twitter non perdona. Così Roberto Saviano, appena pubblicato il pistolotto sul governo negazionista del cambiamento climatico, si becca un commento al vetriolo: «Famme capi’, gli emiliani sono sott’acqua perché il governo negherebbe il cambiamento climatico?». Per lo scrittore è tutto chiaro: la colpa di quello che sta accadendo in Emilia Romagna ricade su Palazzo Chigi. «Negare il cambiamento climatico come fa questo governo (...) è un atto gravissimo di cui oggi migliaia di cittadini italiani, da Ischia all’Emilia Romagna, stanno pagando care le conseguenze». Non sono ammesse eccezioni: «Il cambiamento climatico non è un’opinione: è un fatto». Per lui ascoltare i «negazionisti» del clima è come «sentir parlare i negazionisti dell’olocausto o coloro che ancora dicono che la mafia non esiste».

Alluvione, "il partito che uccide". La gravissima accusa del Fatto a Bonaccini

Proseguono da quarantott'ore le operazioni di soccorso per l’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e...

Sempre a proposito di «sciacalli». Su Twitter è particolarmente attiva Sandra Zampa. Senatrice del Pd, ex braccio destro di Romano Prodi, ex sottosegretario alla Salute con Roberto Speranza, vicina al governatore Stefano Bonaccini, nelle ultime 48 ore non si è fatta mancare nulla. Prima ha accusato Palazzo Chigi di non aver agito sul fronte della «manutenzione del territorio» - «ma questo governo che si dichiara incapace di usare tutte le risorse stanziate dal Pnrr, si è resto conto di quanto sia necessaria e urgente?» - poi, a fronte dell’obiezione che la manutenzione riguarda una Regione dove il Pd governa «da secoli» - ha perso le staffe: «E meno male. Saremmo tutti morti con voi (di destra, ndr). Già dal terremoto».

Alluvione, Senaldi: quando la sinistra affonda non è mai colpa sua

L’Emilia Romagna è finita sott’acqua per una circostanza meteorologica eccezionale. Il governo &egrav...

CADUTA DI STILE

Una caduta di stile di cui deve essersi resa conto la stessa senatrice, visto che il tweet è stato cancellato. Guai a toccarle Bonaccini, comunque. Quando il discorso cade sulle possibili responsabilità dell’Emilia Romagna, Zampa risponde con un «ahahaha». Spostare l’attenzione sul cambiamento climatico un effetto ce l’ha: sposta il dibattito. Del resto Zampa, in un’intervista a Radio radicale del 4 maggio, interpellata sulle «responsabilità» dell’alluvione se l’è presa con i «cambiamenti climatici (...) qualcuno pensa che si risolva tutto prendendo in giro Greta Thunberg». Peccato che poco dopo Zampa si contraddica, ricordando che «la Romagna è da sempre una terra fragile» e quindi spostando l’attenzione sul bisogno della manutenzione.

LE BALLE SUI FONDI

Il Fatto Quotidiano, invece, sfotte: in prima pagina pubblica una vignetta di Natangelo che fa il verso a «open to meraviglia», la campagna del ministero del Turismo per lanciare, attraverso una Venere nei panni di un’influencer, il patrimonio artistico e culturale italiano. Ieri Venere è apparsa con il occhi sbarrati, in piede su un gommone, sotto la scritta «Italia, open to disastro ambientale». L’altro grande imputato è, appunto, il Pnrr. «I fondi vanno utilizzati tutti e bene, in particolare per la cura del territorio e l’impatto dei cambiamenti», intima Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera. Lo stesso fanno i parlamentari del M5S delle commissioni Ambiente e Lavori pubblici: «Nel Pnrr ci sono quasi 15 miliardi destinati alla cura del territorio, di cui 2,5 per interventi su fiumi e torrenti e per la gestione della risorsa idrica. È la stessa somma stimata per il ponte sullo Stretto di Messina». «Le opere sul dissesto non si possono chiudere in due anni, quindi non è il Pnrr la soluzione», taglia corto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente. Poi c’è Angelo Bonelli, uno dei leader di Alleanza Verdi-Sinistra, che chiedendo a Giorgia Meloni di convocare un «tavolo per arrivare all’approvazione di una legge quadro nazionale sul clima, che dia una risposta in maniera strutturale a questi eventi meteorologici estremi», indirettamente imputa al presidente del Consiglio la reponsabilità per quanto sta accadendo in Emilia Romagna.

Premier time Giorgia Meloni al Senato: “Avanti sul premierato"

Premier time Giorgia Meloni, "lo dico da patriota": sinistra azzerata

Guerra Pakistan-India Boldrini in tilt sulla Meloni: "Faccia qualcosa per la guerra India-Pakistan"

tag

Giorgia Meloni al Senato: “Avanti sul premierato"

Giorgia Meloni, "lo dico da patriota": sinistra azzerata

Boldrini in tilt sulla Meloni: "Faccia qualcosa per la guerra India-Pakistan"

DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo