Lega e Forza Italia aprono agosto con la pianificazione di appuntamenti politici molto importanti per la mobilitazione e la proposta. Il partito di Matteo Salvini ieri si è ritrovato per il consiglio federale, con il Segretario in video collegamento da Roma. Peraltro, parentesi relativa all’attività di governo, ieri il leader leghista ha potuto plaudire ad un accordo tra Ferrovie dello Stato e sindacati dopo una lunghissima trattativa e momenti molto critici, come lo sciopero dello scorso luglio che Salvini aveva precettato per metà giornata. «Grande soddisfazione, è stata mantenuta la promessa», ha commentato il ministro delle infrastrutture dopo l’intesa positivamente salutata anche dalle parti.
Tornando al partito, la Lega ha fissato le date del tradizionale raduno di Pontida, che si svolgerà il 16 e il 17 settembre prossimi, e per i quali sono già in computo, riferisce una nota, «100 pullman prenotati da tutta Italia». L’organismo del partito, inoltre, ha reso noto un «aumento degli iscritti». Sono stati affrontati anche alcuni punti politici. Filtra “soddisfazione” per l’accordo nel centrodestra a sostegno della ricandidatura dell’uscente Maurizio Fugatti per la provincia autonoma di Trento, «una scelta che apre alle riconferme di Christian Solinas in Sardegna e Donatella Tesei in Umbria». Occhio, poi, alle questioni d’agenda di partito in vista delle europee e delle iniziative di governo.
Sul primo lato, recita ancora la nota, «è stata ribadita la necessità di un centrodestra compatto e senza veti in Europa». Per il secondo aspetto, «la Lega ha confermato la determinazione sull’autonomia e per l’elezione diretta delle Province». Capitolo Forza Italia. Ieri, il segretario nazionale Antonio Tajani ha convocato i giornalisti nella sede del partito, a via in Lucina a Roma. L’occasione è stata la presentazione del primo appuntamento dopo la pausa estiva. Si tratta dell’evento “Azzurra Libertà-ritorno ad Everest”, in programma a Gaeta dall’8 al 10 settembre. Una kermesse in continuità con gli appuntamenti settembrini a lungo organizzati da Maurizio Gasparri, che ieri era presente all’incontro con i giornalisti insieme al coordinatore nazionale dei Giovani Stefano Benigni. Il Ministro degli Esteri ha fornito le coordinate anche per un’altra data chiave, quella del congresso.
VERSO LE EUROPEE
Sarà decisa oggi, nella riunione della segreteria nazionale. È noto da tempo che si svolgerà prima delle elezioni europee, presumibilmente a febbraio o al più tardi marzo. «Deve essere un congresso di contenuti», ha detto Tajani, il quale ha annunciato che sarà in corsa: «Mi candiderò alla guida del partito, se avrò i numero sarò eletto». Oggi, peraltro, nel corso della segreteria saranno annunciati anche dei nuovi responsabili dipartimento. I nomi non sono stati anticipati, ma qualche ipotesi in serata girava. Un’indiscrezione dell’Agi, per esempio, dava in uscita dall’organizzazione Gregorio Fontana, ex deputato, in avvicendamento con Francesco Battistoni.
Altri nomi che potrebbero non essere riconfermati nelle caselle di partito, perché hanno già avuto o avranno altri incarichi, sono quelli di Sestino Giacomoni, Maria Spena e Renata Polverini. Tutto, comunque, nell’alveo delle ipotesi. In generale, «Questo lavoro che stiamo facendo punta a rafforzare la presenza di Forza Italia sul territorio -ha spiegato Tajani- Un modo per chiamare a raccolta tutti quelli che vogliono costruire la dimora del centro». E questo si lega con il bailamme sui nuovi arrivi tra gli azzurri nato nelle scorse settimane. «I nomiha affermato il segretario- li annunciamo man mano. Ci sono personaggi importanti con cui stiamo parlando. Ma noi accogliamo persone che sposano il nostro progetto, perché lo considerano un progetto per il futuro, ma non dobbiamo promettere niente a nessuno. Vogliamo persone che lavorino, non persone che vengono da noi per farsi eleggere». A proposito di ciò, ieri ha varcato la soglia di Forza Italia in Toscana il consigliere regionale Maurizio Sguanci, proveniente da Italia Viva. Intanto, in vista del 29 settembre, giorno in cui Silvio Berlusconi avrebbe festeggiato il suo compleanno, il partito lancia una campagna social, invitando militanti e cittadini a spedire le foto scattate insieme a lui.