CATEGORIE

Corna a Torino, "la Stampa" fa linciare la fedifraga? Firme femministe mute 

di Eliana Giusto giovedì 10 agosto 2023

2' di lettura

Cristina Seymandi è finita su tutti i giornali e sul web dopo che il suo compagno, Massimo Segre, noto finanziere e banchiere di Torino, collaboratore di Carlo De Benedetti, l'ha umiliata davanti a tutti gli invitati a quella che doveva essere una festa per annunciare il loro matrimonio. Nel bel mezzo della serata, ha preso il microfono e ha accusato lei di averlo cornificato con un avvocato e prima ancora con un industriale. Quindi ha comunicato ai presenti e alla diretta interessata che non l'avrebbe più sposata, che la loro convivenza finiva lì. La scena è stata ripresa con un telefonino e il video, inutile dirlo, ha fatto il giro del web.

Torino, vendetta alla festa di nozze: "Ho le corna". Intreccio politico: chi c'è dietro

"Il dono che ti faccio è la libertà di amare. Amare un noto avvocato al quale tieni più che a ...

Il quotidiano diretto da Massimo Giannini, pieno di firme femministe - Annalisa Cuzzocrea, Concita De Gregorio, Michela Murgia, in questo caso tutte mute - ha pubblicato un articolo, scritto da Pierangelo Sapegno, che tutto è fuorché femminista. La realtà dei fatti è che questa è una triste e in fondo banalissima storia di corna, con la differenza che qui la fedifraga è stata praticamente esposta al pubblico ludibrio.  E La Stampa, così vicina alle donne - tanto da assumere un diversity editor per evitare che negli articoli possano passare messaggi offensivi - in questo caso non spende una parola per la Seymandi, che è la vera vittima di questa vicenda.

Certo, nell'articolo, non si dice testualmente che lui le ha dato una lezione di vita, ma è questo ciò che traspare. Segre viene descritto come freddo, pacato, come un "vero torinese". E pure lei, per carità, "è stoica, non piange, non ride, non urla, non dice niente, neanche si difende. Più torinese di così si muore". E una volta che lui ha lasciato tutti di sasso "scende con calma e il bello è che lei gli scende pure accanto e quasi si sfiorano" e "alla fine Massimo Segre si incammina verso le sue stanze con un certo aplomb (come cantava Charles Aznavour: 'Devi saper restar di ghiaccio pur se il tuo cuore brucia di rancor'), passando tranquillo fra gli allibiti spettatori". 

Non dice invece Sapegno che la Seymandi è svenuta per lo choc, per la violenza di quel gesto così apparentemente educato, esemplare. Non dice che sui social si sono scatenati i soliti haters che le danno della poco di buono, per essere eleganti, che le sta bene se è stata piantata così, davanti a tutti. Ma questa come si chiama se non violenza contro una donna? Perché le colleghe femministe di Giannini stanno zitte?

Torino sotto choc Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Contestazione Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

tag

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Giaveno, famiglia salvata dai Vigili del fuoco a 1.100 metri di altitudine

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo