CATEGORIE

Putin e Lula preparano l'anti-dollaro: l'economia mondiale stravolta

di Maurizio Stefanini martedì 22 agosto 2023

3' di lettura

Inizia domani a Johannesburg il 15esimo vertice dei Brics, in agenda fino a giovedì. Assieme al presidente sudafricano Cyril Ramaphosa come anfitrione, ci saranno i colleghi cinese Xi Jinping e brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e il primo ministro indiano Narendra Modi, ma non Vladimir Putin, che ha mandato al suo posto il ministro degli Esteri Sergei Lavrov. Parlerà in videconferenza, ma non si è fidato a venire in carne ed ossa, dopo che il governo sudafricano ha fatto capire che né se la sentiva di uscire dallo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale, né poteva garantire che in tale quadro un giudice irrispettoso potesse uscirsene con un ordine di cattura per il presidente russo.

LE CINQUE “R”
Forse proprio per rilanciare un evento così irrimediabilmente ammosciato, Lula ha anticipato sui social che verrà a proporre una moneta comune dei Brics alternativa al dollaro e agganciata all’oro. «Consentirà maggiori scambi tra Paesi come il Brasile e il Sudafrica senza dipendere dalla valuta di un Paese terzo», ha spiegato. Secondo alcune indiscrezioni la nuova valuta potrebbe chiamarsi R5, dalle iniziali delle cinque valute del gruppo: real, rublo, rupia, renminbi e rand. La cosa ha avuto la clamorosa approvazione di Robert Kiyosaki, co-fondatore di Rich Dad Company.

Zelensky, 007 al lavoro: "Gira una voce", come finirà la guerra

“La guerra gli ucraini non la vinceranno mai, non riconquisteranno mai tutti i territori perduti”. Ne &egrav...

 

«Uno dei più grandi cambiamenti nella storia del mondo avverrà il 22 agosto 2023», ha detto, come riferisce la piattaforma finanziaria Investing.com. «Le nazioni Brics stanno tenendo una conferenza a Johannesburg per creare la propria valuta d'oro. Cosa significa questo per il dollaro Usa?», si è chiesto il guru che aveva previsto il tracollo di Lehman Brothers nel 2008. La risposta che si è dato è che se i Paesi Brics «adotteranno una criptovaluta lastricata in oro il dollaro sarà fritto». Non tutti i guru però la pensano allo stesso modo, e l'idea di una valuta dei Brics è stata definita «ridiculous» da Jim O'Neill. Cioè, proprio l'economista che nel 2001 da analista di Goldman Sachs aveva coniato l'acronimo, in uno uno studio dal titolo «Il mondo ha bisogno di migliori BRICs economici». Poi nel 2009 i governi dei Paesi interessati avevano pensato di fare della sigla una realtà: una sorta di club delle potenze fuori dal G7.

BRICs stava per Brasile-Russia-India-Cina più la esse del plurale inglese, che divenne però dal 2010 a sua volta iniziale con l'ammissione del Sudafrica. O'Neill, che in seguito è stato presidente della Goldman Sachs's Division of Asset Management e sottosegretario del governo britannico e ora siede alla Camera dei Lord conviene sul punto che «il ruolo del dollaro non è l’ideale per il modo in cui il mondo si è evoluto». Ma sui Brics ha ricordato seccamente al Financial Times che «non hanno mai ottenuto nulla da quando hanno iniziato a incontrarsi». E l'idea di una «valuta commerciale» è da lui appunto giudicata «semplicemente ridicola». «Creeranno una banca centrale Brics? Come lo faresti? È quasi imbarazzante». «Non so esattamente cosa cerchino di ottenere al di là del potente simbolismo».

VALUTE IN CRISI
Bene per l'Occidente, secondo lui, «che Cina e India non siano mai d'accordo su nulla, perché se lo facessero il dominio del dollaro sarebbe molto più vulnerabile». Invito dunque ai cinesi: «Cercate di invitare l'India a condividere la leadership su alcune grandi questioni, perché allora il mondo potrebbe prendervi un po’ più sul serio». Ovviamente, tra la Cina che abbassa i tassi per provare a rilanciare una economia depressa dai crack nel settore immobiliare e la Russia che ha appena visto schiantarsi sulla Luna la sonda lanciata per far dimenticare l'impasse in Ucraina e il crollo del rublo, non è che il momento sia particolarmente eccitante. E Lula ha visto addirittura nella vicina Argentina alle primarie il disastro di un governo a lui amico e il trionfo di un candidato come Javier Milei, che il dollaro lo vuole addirittura come valuta. Peraltro l'America Latina è piena di regimi che iniziano combattendo il dollaro, e finiscono come Venezuela e Cuba per distruggere l'economia in un modo che porta a massicce dollarizzazioni di fatto. 

Russia, la sonda Luna25 si schianta: disastro russo nello spazio

La sonda russa Luna-25 "ha cessato di esistere dopo una collisione con il suolo lunare". Lo ha dichiarato in ...

A Kiev Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo