CATEGORIE

Ultima Generazione, il "manuale" degli eco-attivisti per bloccare le strade

di Ignazio Stagno martedì 26 settembre 2023

4' di lettura

"Non decidete voi dove passano le ambulanze". Le parole dell'agente Alessandro Palmieri che a Milano ha cercato di gestire con freddezza i disagi creati dagli attivisti di Ultima Generazione hanno fatto il giro del web. Questa volta i "gretini" hanno anche bloccato un mezzo per i soccorsi tra le urla infuriate degli automobilisti milanesi. Gli eco-teppisti sono apparsi sprovveduti e poco organizzati. Ma in realtà dovrebbero essere addestrati alle azioni sul campo. Già, perché spulciando gli eventi promossi da Ultima Generazione, in calendario ci sono diversi appuntamenti per la "Formazione Adnv", l'Azione Diretta NonViolenta. Di fatto sono dei corsi brevi in cui gli attivisti "si preparano alle azioni di disobbedienza civile". Da Bergamo a Padova, passando per Torino e finendo anche nel profondo sud a Bari, si declina un calendario pieno di appuntamenti per imparare a imbrattare un monumento o a bloccare il traffico all'improvviso. Insomma si va a scuola di eco-teppismo.

Il kit che viene fornito alle nuove reclute prevede uno zainetto e una t-shirt arancione con tanto di logo da mostrare a qualche automobilista imbufalito che perde un appuntamento di lavoro. I "docenti" sono i "compagni di lotta" che hanno già gustato il brivido degli insulti in piena tangenziale che spiegano come posizionarsi tra le auto, la distanza da rispettare e come gestire anche il rapporto con le forze dell'ordine. E dopo l'addestramento di qualche ora ci si prepara per la missione. Come nel caso di Anna. Anche lei, come tanti "gretini", ha registrato la clip di presentazione da postare sui canali social di Ultima Generazione per annunciare la sua prima missione: "Ciao a tutti, oggi scenderò in strada per la prima volta. Ho deciso di farlo perché mi aspetto risposte dal governo perché gli eventi climatici che hanno colpito la Terra e che sempre di più la colpiranno comportano delle spese, come nel caso dell'Emilia Romagna". Poi un po' di numeri a caso: "I danni stimati sono di 9 milioni di euro e il governo ne ha stanziati solo 2". Il tutto ignorando le parole del generale Figliuolo che ha parlato di una stima dei danni da rivedere rispetto a quella iniziale. La clip viene accompagnata dalle immagini di un blocco stradale ma con l'audio degli insulti degli automobilisti "disattivato". Poi c'è anche Carmen, italo-peruviana, che a 72 anni, anche lei dopo un corso di "addestramento", ha deciso di buttarsi in strada per difendere il pianeta: "Sono qui - spiega mentre si trova al centro di una arteria di Milano - per supportare la causa di Ultima Generazione. Lo faccio per i miei nipoti, vorrei un pianeta senza veleni e dove si possa vivere senza essere sfruttati". Poi l'urlo per incitare le nuove leve a scendere tra i guard rail: "Ecco perché chiedo un fondo di riparazione per tutti i danni subiti dopo le catastrofi ambientali di questi ultimi tempi. Venite e aiutateci".

Ultima Generazione, il video virale dell'attivista: "Chiamato il 118", la risposta del poliziotto

L’ultimo blitz degli attivisti per il clima di Ultima Generazione si è verificato a Milano. Gli attivisti, ...

Ma tra i soldati dell'eco-teppismo c'è spazio anche per la "lagna" di chi ha già qualche "missione" alle spalle e ora deve fare i conti con la giustizia. È il caso di Michele che sempre sui profili social degli eco-vandali, con la voce quasi rotta dalla commozione, chiede sostanzialmente che gli vengano cancellate le accuse di cui deve rispondere. Prima mostra il suo curriculum: "Lo scorso anno ho partecipato ad un imbrattamento alla sede dell'Eni e ad un blocco del traffico dei camion nelle cave di Carrara". Poi chiede la "grazia": "Sono un insegnante e ora per questi due processi rischio di vedermi imputate le accuse di violenza privata e interruzione di pubblico servizio. E la loro somma può portarmi a diversi anni di detenzione. Sono molto spaventato da questo". E così scatta la richiesta: "Fate una donazione per sostenere le mie spese legali che non posso permettermi". E ci sono anche i meme, auto-prodotti, che raccontano le gesta epiche di questi eroi moderni che riescono nell'impresa di mettere d'accordo tutti per un "vaffa" quando si piazzano con le chiappe sull'asfalto. Dopo l'ennesimo blitz a imbrattare portoni dei palazzi di istituzioni o di aziende di Stato, qualcuno ha passato il Ferragosto in questura. E così per l'occasione i gretini hanno deciso di far festa sui social con tanto di foto della denuncia in mano accompagnando il tutto con una frase che ha il sapore della sfida: "Dopo esser stati trattenuti per più di 8 ore in piena notte siamo stati rilasciati, con una denuncia per tentato danneggiamento. Per noi è stato indimenticabile". Infine c'è lei la "Ferragni" di Ultima Generazione, Beatrice Pepe. Lei, che ha già raccolto qualche figuraccia in tv, è la regina dei social gretini e la "marescialla" delle truppe arancioni. Per spiegare la sua missione cita anche Cristo: "'Non sono venuto a mettere pace, ma spada', disse Gesù, una spada per rinnovare la società, noi vogliamo la stessa cosa per salvare l'ambiente". Ma di certo il Messia non bloccava le strade polverose di Nazarteh...

Ultima generazione, se il loro delirio è più importante della salute degli altri

Il dialogo rimbalzato ieri in rete tra il gretino in capo alla testa degli sciroccati che hanno bloccato viale Fulvio Te...

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Iginio Massari spiana Ultima Generazione: "Quando non avevo soldi..."

Milano Ultima Generazione blocca via Palmanova: la clamorosa sentenza

tag

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Iginio Massari spiana Ultima Generazione: "Quando non avevo soldi..."

Ultima Generazione blocca via Palmanova: la clamorosa sentenza

Giorgio Valleris

L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo