CATEGORIE

Sandro Iacometti: Fitch delude i gufi, conti pubblici a posto e niente allarmismi

di Sandro Iacometti martedì 14 maggio 2024

2' di lettura

Siccome a volte non basta il voto, adesso c’è anche la spiegazione. Italia nel baratro, conti sballati e gestione maldestra della bomba atomica Superbonus? A mettere le cose in chiaro, deludendo gufi, catastrofisti e menagrami, ci pensa nientemeno che Fitch, una delle terribili agenzie di rating su cui le opposizioni in autunno confidavano per dare una bella spallata al governo. Ebbene, secondo Malgorzata Wegner, direttore sui rating dei debiti pubblici dell’agenzia, che lo scorso 3 maggio ha confermato il giudizio sul nostro Paese (BBB con outlook stabile), nonostante il pesante effetto negativo dei soldi pubblici spesi per la ristrutturazione «gratuita», come diceva Giuseppe Conte, delle nostre case, il bilancio dell’Italia risulta «migliore di quanto ci si attendesse all’inizio della pandemia». Non solo.

È anche «possibile» che le percentuali del rapporto debito-Pil risultino «più basse delle stime attuali di Fitch». Per festeggiare, ovviamente, è ancora presto. Molto, ha fatto notare l’esperta dell’agenzia in un seminario online, dipenderà da come verrà operata l’attuazione delle nuove regole previste dal Patto di stabilità. Ma le prospettive dell’Italia, udite udite, non sono allarmistiche. «Ci sentiamo fiduciosi», ha detto la Wegner, che «l’Italia non perderà l'accesso ai fondi di Next Generation Eu» e, rispettando le regole Ue sui conti, neanche «l'accesso al meccanismo (antispread, ndr) Tpi» della Bce. A questo punto, rimettendoci in saccoccia tutte le critiche, i sogni infranti e le lezioncine improvvisate di finanza pubblica che piovono da ogni parte, bisognerebbe dare atto a Giancarlo Giorgetti che ha saputo tenere la barra dritta in mezzo ad un mare in tempesta in cui alle farneticazioni delle sinistre, che lo accusano di non aver saputo disinnescare la bomba da loro stesse piazzata nel 2020, si aggiungono le legittime richieste di parti della maggioranza, che vorrebbero offrire agli elettori pietanze più congeniali alla loro storia e ai loro principi.

Le tasse etiche fanno male ai cittadini e alle aziende

Premessa doverosa, a scanso di qualsiasi equivoco: questo articolo non va letto in termini di giochi e geometrie politic...

A partire da un taglio delle tasse non solo per i ceti più bassi, che è da sempre nel dna del centrodestra e che è la migliore benzina per rilanciare l’economia. Il titolare di Via XX Settembre è invitato a tirare fuori conigli dal cilindro. Cosa che probabilmente proverà a fare, non appena avrà la certezza che almeno il cilindro ci sia. Già, perché è questo il fattore che spesso non si considera. Secondo l’Upb il Superbonus ha provocato un impatto dello 0,5% annuo sul debito fino allo scorso, che diventerà dell’1,8% da qui al 2026. Bene dunque difendere imprese e famiglie da interventi retroattivi, strabene osteggiare la tassa etica sulle bevande zuccherate. Però la coperta è quella che è. E a qualcosa, per far tornare i conti, bisognerà rinunciare.

Sugar tax, ipotesi rinvio al 2025

Il governo starebbe lavorando per far slittare l'entrata in vigore della sugar tax a luglio 2025. Dopo le polemiche ...

tag
fitch

Come la mettiamo? Rating, schiaffo ai gufi di sinistra: i numeri che contano

Come la mettiamo? Fitch promuove conti e governo, un altro fiasco per gufi e rosiconi

E ora? Fitch, schiaffone ai gufi: conti pubblici in ordine e nessun allarmismo

Ti potrebbero interessare

Rating, schiaffo ai gufi di sinistra: i numeri che contano

Pietro Senaldi

Fitch promuove conti e governo, un altro fiasco per gufi e rosiconi

Michele Zaccardi

Fitch, schiaffone ai gufi: conti pubblici in ordine e nessun allarmismo

Sandro Iacometti

Fitch, FdI irride Conte e Schlein: "Momentaccio per Pd e M5s"

Texas, i soccorritori alla ricerca dei superstiti dopo le inondazioni: le immagini dei danni

Il bilancio delle devastanti inondazioni causate dalla tempesta che ha colpito il Texas centrale sale ad almeno 51 morti. Ventisette i dispersi.Il dato ufficiale fornito dalle autorità parla ancora di 43 vittime ed è probabile aumenti nella zona più colpita della contea di Kerr. Sempre le autorità sabato in una conferenza stampa hanno dichiarato che 15 delle vittime erano bambini. Il governatore Greg Abbott ha promesso che le squadre avrebbero lavorato 24 ore su 24 per soccorrere e recuperare le vittime. Ancora da ufficializzare il numero delle persone disperse, a parte 27 bambine che si trovavano in un campo estivo femminile.

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi