CATEGORIE

Reclamo e occhi da tigre: la coach azzurra diventa icona

di Andrea Muzzolon domenica 11 agosto 2024

2' di lettura

Uno charme, un fascino, una decisione e uno sguardo da tigre che hanno fatto innamorare l’Italia e non solo. I social sono letteralmente impazziti per lei. Claudia Mancinelli, allenatrice della squadra azzurra di ginnastica ritmica alle Olimpiadi di Parigi, è riuscita a far passare in secondo piano l’impresa storica di Sofia Raffaeli, prima italiana a conquistare una medaglia individuale nella specialità. E se la giovane ginnasta è potuta salire sul terzo gradino del podio è anche grazie alla sua coach che non si è tirata indietro nel contestare un errore dei giudici nell’assegnazione del punteggio a Sofia. Concentratissima, passo deciso e sguardo di sfida, si è avvicinata al bancone della giuria nell'ultima prova dell'all-around: pochi secondi in cui, in modo garbato, ha fatto notare l’ingiustizia subita dalla sua atleta e le ha fatto assegnare tre decimi in più, fondamentali per il successo finale.
Soddisfatta per il ricorso vinto, anche se ancora un po’ innervosita dalla prima decisione, è tornata al suo posto e ha atteso gli esercizi delle ginnaste rimanenti prima di esplodere di gioia per il successo della Raffaeli. Un abbraccio, quello fra le due, travolgente e per certi versi liberatorio dopo le difficoltà affrontate nell’anno che ha preceduto i Giochi.

Mancinelli si è ritrovata catapultata nelle vite di Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri- l’altra azzurra in gara- appena 10 mesi fa. All’improvviso, infatti, la storica allenatrice della ginnastica ritmica italiana Julieta Cantaluppi ha deciso di dimettersi dall’incarico per trasferirsi e seguire le atlete di Israele. Un addio burrascoso, specie per Raffaeli e Baldassarri che avevano con la storica insegnante un rapporto quasi materno.

All’epoca, la scelta della Mancinelli come nuovo commissario tecnico aveva sollevato alcune polemiche e perplessità. Ex ginnasta cresciuta nell'accademia di Fabriano, da diversi anni aveva lasciato il mondo dello sport per dedicarsi a un’altra grande passione: la recitazione. Apparsa in diverse pellicole come Cenere, Fratelli Unici, Emmanuel e Loro di Paolo Sorrentino, ha bucato anche il piccolo schermo ottenendo parti in serie tv di successo fra cui Un posto al sole, Che Dio c’aiuti e Non smettere di sognare. Non solo: la bella allenatrice è stata protagonista anche di alcune note campagne pubblicitarie come quella del Campari. Ma il richiamo del suo primo amore, la ginnastica, è stato troppo forte e ha deciso di accettare una sfida che, a pochi mesi dal torneo olimpico, sembrava impossibile. In 10 mesi ha rimotivato le nostre ragazze, instaurando un legame profondo con loro e convincendole del loro enorme potenziale. Sempre al loro fianco a incoraggiarle, tutto il suo carattere appassionato si è manifestato nel momento più delicato, in cui serviva tenere i nervi salvi. E così, passo felpato e portamento fiero, è diventata un’icona. 

Zac Giancarlo Giorgetti sfottò a Macron: "Mattiamo a disposizione la Zecca di Stato"

Sibillino Tamberi, ritiro a un passo: "Forse...", la frase che sconvolge lo sport italiano e mondiale

Patacche francesi Parigi 2024, le case "green" vendute da Macron vanno a pezzi: l'ultima figuraccia

tag

Ti potrebbero interessare

Giancarlo Giorgetti sfottò a Macron: "Mattiamo a disposizione la Zecca di Stato"

Tamberi, ritiro a un passo: "Forse...", la frase che sconvolge lo sport italiano e mondiale

Parigi 2024, le case "green" vendute da Macron vanno a pezzi: l'ultima figuraccia

Mauro Zanon

Parigi 2024, dopo 5 mesi le medaglie ridotte così: gli atleti le riconsegnano. L'ultimo fiasco di Marcon

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo