CATEGORIE

Ginevra Leganza: la nemesi della sinistra "vittima" delle femministe

di Ginevra Leganza giovedì 19 dicembre 2024

3' di lettura

La si chiami nemesi o contrappasso, perché se Tony Effe è un Leonardo Caffo minore, allora Roberto Gualtieri è un’imitazione di Chiara Valerio. Imitazione poco riuscita, s'intende, e giocoforza un po’ kitsch. E la si chiami dunque nemesi o contrappasso. O per essere più spicci la si chiami anche karma. La si chiami come si vuole quest'ennesima farsa romana – targata Pd – che consiste nella defezione di musici e cantanti. Nel gran rifiuto al Circo Massimo in solidarietà con il trapper Tony al secolo Nicolò Rapisarda. Il tatuato e cosiddetto “sessista” che sulle prime fu invitato a partecipare al concertone di capodanno, dall’assessore ai grandi eventi Alessandro Onorato, e poco dopo fu invitato a ritirarsi dal sindaco dem Roberto Gualtieri. Come in un’imitazione mal riuscita, appunto, di una stanca cantilena. Come in un vortice di cortocircuiti fatto di finte censure e di finte sommosse; di passi falsi che svelano il conformismo a sinistra e creano nuovi mostri di destra. Nuove categorie umane, un tempo feticci sinistrati (Caffo, Fedez e tutti i cantanti in rivolta), che ora vanno quasi tutti verso destra. O dannunzianamente verso la vita. Ma andiamo con ordine.

Il fatto è che Roberto Gualtieri – sindaco di Roma al quale tuttavia ben si attaglia la definizione data da Fedez del sindaco di Milano: e cioè “sindaco influencer” – non vuole che il sessista Tony Effe partecipi allo spettacolo. Il trapper è divisivo, spiega il sindaco. Canta male delle donne. Le insulta. Sicché le femministe piddine s’arrabbiano e tocca chiedergli – al trapper – di farsi da parte. Tony Effe – che per l'appunto è un Caffo minore – non parla, non commenta, scompare. Il controcanto dei suoi testi violenti, adesso, è il silenzio. In compenso parlano e si ritirano, sulla falsariga di Zerocalcare e Fumettibrutti, i colleghi. Da Mara Sattei a Mahmood (parodia della parodia). Se ne vanno un po’ tutti, contro il Pd romano, lasciandoci presagire un Circo Massimo vuoto. O tutt’al più un concerto di capodanno con la sola giunta capitolina (per fortuna che Gualtieri sa suonare la chitarra: è appassionato di bossa nova).

E il fatto, quindi, è che se da un lato gli artisti anti patriarcali si riscoprono ora amanti della libertà d’espressione, dall’altro i censurati dall’ur-fascismo son messi in riga dalle fascistelle di casa propria. In un cortocircuito bellissimo e italianissimo – o peggio romanissimo – che mischia destra e sinistra, censori e censurati, trap orrenda e solenne maledettismo. In un pastiche comico dove la realtà e la politica superano la satira e l’opera comica. E pensare che, solo ieri, i censori erano i capetti di TeleMeloni e gli emissari meloniani alla Buchmesse di Francoforte. E che, solo ieri, i censurati erano Antonio Scurati e Roberto Saviano. Pensare che solo ieri Saviano era ospite da Lilli Gruber per difendersi dalle faccette brutte che gli fa la premier Meloni per prenderlo in giro (e – oddio! – censurarlo). Pensare che tutto s’è dissolto in un battibaleno a dicembre, alla fine dell’anno. Quando l’ora volge il disio, come per contrappasso. Tutto si è dissolto tra fiere del libro e fiere dell’ipocrisia dove censurati e censori si scoprono fratelli. Giacché il lupo della mala coscienza così come opera, censura e pensa.

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Le loro priorità Roma, delirio sinistro: "Cambiare nome a via Nazionale, troppo sovranista"

Intervista a Baldelli Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Roma, delirio sinistro: "Cambiare nome a via Nazionale, troppo sovranista"

Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Brunella Bolloli

Roberto Gualtieri, l'ultimo show in bicicletta

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo