CATEGORIE

Toto-ministri, Fornero: "Impossibile una mia riconferma, non sono popolare"

Intervenendo ad un forum del Sole 24 Ore, il ministro del lavoro spiega: "Le mie riforme sono state apprezzate più all'estero che in patria"
di Sebastiano Solano domenica 28 aprile 2013

Il celebre pianto della Fornero

2' di lettura

  Dopo il toto-Quirinale durato circa un mese, è tempo ora di toto-premier. E quindi di toto-ministri. Tra i nomi che sicuramente non verranno fatti come eventuale ministro di un prossimo governo c'è quello dell'indimenticabile Elsa Fornero, ideatrice e autrice della riforma delle pensioni e di quella, scellerata, del lavoro, che ha avuto come drammatica conseguenza quella degli esodati.  Non sono un ministro popolare - Oggi, martedì 23 aprile, intervenendo al forum del Sole 24 Ore, alla domanda circa la possibilità che possa presiedere un ministero la Fornero ha risposto: "Un mia riconferma al governo è impossibile". Che l'ex-ministro del lavoro si sia resa conto dei danni, difficilmente riparabili nel breve periodo, fatti con le sue riforme? Non proprio. E di fatti, un attimo dopo aggiunge: "Non sono un ministro popolare, ho fatto due riforme apprezzate all'estero ma non in Italia". Insomma, siamo noi a non averci capito niente, in fondo quelle riforme qualcosa di positivo lo contengono. E questo non riconoscimento, spiega la Fornero, è la causa per cui "non sono un ministro popolare". Abbiamo provato a risolavere il problema - Nessuno la stima, nessuno la vuole in un futuro governo. Ma la colpa non è sua, ci mancherebbe. Lo sottolinea poco dopo: Pur esprimendo "profondo rincrescimento per le ansie provocate agli esodati", infatti, la Fornero precisa: "Hanno detto che il ministro non conosce i dati, ma non si conoscono neanche ora". Una carenza d'informazioni corrette, insomma. E comunque, ha evidenziato la Fornero, "appena ci siamo accorti che c'era un problema abbiamo cercato di risolverlo alla luce del principio dell’equità". I partiti, però, pare non se ne siano accorti, ed infatti nessuno ha solo minimamente pensato di riconfermarla al governo. Gli italiani, e gli esodati in particolare, almeno su questo sono d'accordo con i partiti.  

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Su La7 Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

tag

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

Elsa Fornero insulta Salvini e Meloni, ma su La7 per lei finisce malissimo

I compagni odiano e censurano i libri di chi non la pensa come loro

Compagni che odiano i libri. Non tutti i libri, per carità. Odiano solo quelli in cui ci sono scritte cose che no...
Alberto Busacca

Edi Rama in ginocchio dalla Meloni, la sinistra ai matti

È noto che a sinistra possiedono soltanto il senso drammatico della vita. Così l’accoglienza piuttos...
Adriano Talenti

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Alla sinistra italiana e al suo coretto di giornali e talk show va posta una domanda: volete l’invio di soldati it...
Mario Sechi

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

"Qui la Meloni non si ferma, anzi...": Corrado Formigli a PiazzaPulita, su La7, ha introdotto così l...