CATEGORIE

Gianni Letta al Quirinale

di Lucia Esposito domenica 11 agosto 2013

2' di lettura

Un ultimo tentativo. Un’ultima salita al Colle per capire a che punto è la “questione Berlusconi”. Un ultimo incontro sul tema nelle mani di Gianni Letta, fidatissimo consigliere di Berlusconi, molto stimato da Giorgio Napolitano e anche zio del premier Enrico. Dopo il colloquio con Renato Brunetta e Renato Schifani, secondo indiscrezioni riportate dal Fatto che il Quirinale non conferma, il 14 agosto Letta (Gianni) dovrebbe bussare al Quirinale. E capire a che punto è la riflessione di Giorgio Napolitano su un possibile salvacondotto per il Cavaliere. D’altronde Silvio lo ha detto in tutte le lingue ai suoi stretti collaboratori, ad di là di quelle che sono le posizione oltranziste dei falchi (staccare la spina e andare al voto subito) e quelle filo-governative delle colombe (è da irresponsabili far cadere Letta), dicevamo, l’ex premier ha detto  che se entro la fine di agosto non arrivano segnali dal Colle darà fuoco alle polveri. Lui si porta avanti, intanto, e sta già preparando, come anticipato da Libero un tour di Ferragosto che lo porterà nelle più importanti spiagge italiane a far comizi in cui la riforma della giustizia sarà al primo posto degli obiettivi esattamente come l’Imu lo è stata per la scorsa campagna elettorale.  L'incontro al Colle - La visita di Gianni Letta vuole essere una sorta di “verifica di mezza estate”, un modo per fiutare l’aria che tira sul Colle e sondare le intenzioni di Napolitano. A quanto pare, la possibilità della grazia non viene contemplata dal Quirinale che invece, starebbe valutando altre ipotesi. Le colombe Pdl e alcuni ministri Pd stanno lavorando per trovare una soluzione “praticabile” da sottoporre al Presidente della Repubblica . Nonostante tutto, come scrive Barbara Romano su Libero in edicola oggi, Berlusconi crede ancora nella grazia. Ci spera. E forse, anche per evitare “un disimpegno del Quirinale sul tema della grazia” Silvio Berlusconi ha deciso di congelare la candidatura della primogenita. Silvio non vuole che la candidatura di Marina suoni come un’accettazione della condanna, come un suo auto-escludersi. La spedizione di Letta ha lo scopo di fare “il punto della situazione”. Berlusconi sarebbe disponibile ad attendere fino alla fine di settembre al massimo, quando la giunta per le immunità del Senato dovrà votare la sua decadenza dalla carica. Se dal Colle non arriverà nessun segnale positivo, si andrà alle urne. Lo si farà ad ottobre. E lui sarà candidato. 

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Elezioni Groenlandia, trionfa il centrodestra: ora Trump può stravolgere tutto

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Groenlandia, trionfa il centrodestra: ora Trump può stravolgere tutto

Germania al voto, Olaf Scholz alza bandiera bianca: "Un'amara sconfitta, non accetteremo mai AfD"

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Dopo la dura risposta di Giorgia Meloni alle opposizioni interne, arriva il commento altrettanto tranchant di Giovanbatt...

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Virginia Raggi non molla e vuole che il sindaco Gualtieri dia sufficienti spiegazioni – sinora ignote – sull...
Francesco Storace

I compagni odiano e censurano i libri di chi non la pensa come loro

Compagni che odiano i libri. Non tutti i libri, per carità. Odiano solo quelli in cui ci sono scritte cose che no...
Alberto Busacca

Edi Rama in ginocchio dalla Meloni, la sinistra ai matti

È noto che a sinistra possiedono soltanto il senso drammatico della vita. Così l’accoglienza piuttos...
Adriano Talenti