Salvini e Di Maio, crisi già aperta. Il quirinalista del Corriere: "Quanto c'è da aspettare". Date e strategie

di Giulio Bucchidomenica 9 giugno 2019
Salvini e Di Maio, crisi già aperta. Il quirinalista del Corriere: "Quanto c'è da aspettare". Date e strategie
1' di lettura

Marzio Breda è lo storico quirinalista del Corriere della Sera. Logico, dunque, che in tempi di crisi di governo imminenti si guardi a lui e alle sue fonti privilegiate per capire da che parte tirerà il vento. Perché Salvini e Di Maio, giocoforza, dovranno comunque sottostare alla volontà del presidente Sergio Mattarella. Intervenuto a L'aria che tira in collegamento con Myrta Merlino, Breda non si è tirato indietro e ha confermato: "Per la crisi di governo c'è da aspettare un mese". Leggi anche: Dietro Conte? C'è Mattarella: il retroscena sul discorso del premier  "La crisi di fatto è già aperta, ma l'incognita è sulla tempistica e le cronologie". "Fino ai ballottaggi di domenica Di Maio e Salvini traccheggeranno - spiega il giornalista del Corsera -, qui c'è da guadagnare un mese. Non si può votare in agosto, dunque Conte non può dimettersi la prossima settimana. C'è da arrivare per la metà di luglio e avere così i 70 giorni per la campagna elettorale, lo scioglimento delle Camere non potrebbe avvenire prima di metà luglio". A quel punto, le finestre possibili sarebbero "le due o tre domeniche di settembre, a partire dal 15 in poi", perché poi c'è la finanziaria da scrivere e approvare "e su questo Mattarella non transige".

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica

La Chiesa perde fondi? Il governo ha una proposta

Una nuova legge sull’Otto per mille alla Chiesa. È una possibilità che il governo ha già prop...
Fausto Carioti