CATEGORIE

Lorenzo Fioramonti moroso nei confronti dei Cinque Stelle: dal 2018 non versa parte del suo stipendio

di Marco Rossi domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Lorenzo Fioramonti, il ministro della Pubblica Istruzione, è moroso nei confronti del Movimento 5 Stelle. Lo ha scoperto il Giornale, visitando Tirendiconto.it il portale su cui tutti gli eletti pentastellati sono tenuti a rendicontare le spese effettuate nell'esercizio del mandato e, soprattutto, a pubblicare l'ammontare delle restituzioni dai loro stipendi. Per approfondire leggi anche: Lorenzo Fioramonti, il ministro di Greta Thunberg Tra i "morosi" più impenitenti risulta anche un altro esponente del governo giallorosso. Oltre al discusso ministro dell'Istruzione,  fermo a dicembre 2018, non versa parte del suo stipendio di parlamentare neanche il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano, che non rendiconta da febbraio di quest'anno. Fioramonti e Di Stefano sono in buona compagnia: assieme a loro ci sono anche trenta parlamentari, tutti reticenti dalla fine dell'anno scorso.  Così a infuriarsi è la base grillina, in particolare Giovanni Amoroso, che a chi manca dei propri doveri replica con un'email al vetriolo: "Tu sarai il/la prossimo/a a scappare senza restituire quanto dovuto o quantomeno promesso? - scrive -. Quando pensi di metterti in regola con le restituzioni? Ti ricordo che siete nostri dipendenti in Parlamento ed abbiamo tutto il diritto di chiedere. Qualora avessi provveduto ad inoltrare rendicontazioni successive, ma non fossero ancora state pubblicate, se me ne dai prova, sarà mia cura darne pubblico conto e sollecitare lo Staff".

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Grandi imprese dem Emilia Romagna sott'acqua, le colpe del Pd: spesi 250 milioni su 1,6 miliardi

tag

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Emilia Romagna sott'acqua, le colpe del Pd: spesi 250 milioni su 1,6 miliardi

Michele Zaccardi

Parigi 2024, in ballo non ci sono soltanto i "diritti": la boxe mondiale vale 32 miliardi di dollari

Tommaso Lorenzini

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Dopo la dura risposta di Giorgia Meloni alle opposizioni interne, arriva il commento altrettanto tranchant di Giovanbatt...

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Virginia Raggi non molla e vuole che il sindaco Gualtieri dia sufficienti spiegazioni – sinora ignote – sull...
Francesco Storace

I compagni odiano e censurano i libri di chi non la pensa come loro

Compagni che odiano i libri. Non tutti i libri, per carità. Odiano solo quelli in cui ci sono scritte cose che no...
Alberto Busacca

Edi Rama in ginocchio dalla Meloni, la sinistra ai matti

È noto che a sinistra possiedono soltanto il senso drammatico della vita. Così l’accoglienza piuttos...
Adriano Talenti