CATEGORIE

Maria Elena Boschi durissima contro Romano Prodi: "Politica a scadenza? Sarebbe meglio"

di Cristina Agostini domenica 29 settembre 2019

2' di lettura

Non vuole sentire parlare di "errore", "yogurt con scadenza ravvicinata", "nemici del Pd". Maria Elena Boschi, capogruppo alla Camera di Italia Viva, durante un'iniziativa del nuovo partito di Matteo Renzi a Ferrara, difende la scelta di una scissione dal Partito democratico. "Noi non siamo in scadenza, anzi, Italia Viva ha proprio dentro tutti quei fermenti che ci sono nello yogurt, tante persone che hanno voglia di impegnarsi con il sorriso e con energia senza fare polemica", dice riferendosi a Romano Prodi che, ironizzando sul nome del nuovo partito di Renzi, lo aveva definito uno "yogurt con scadenza ravvicinata". "L'impegno in politica sarebbe saggio che fosse a termine per tutti", si sfoga la Boschi consigliando tra le righe il ritiro al Mortadella. "Credo che la cosa bella dello yogurt è che ha tanti sapori, tanti profumi e tanti fermenti dentro". E ancora: "Rispetto l'opinione di tutti ma credo che non si sia trattato di un errore. Credo sia stata una scelta di coraggio perché chi con Renzi ha iniziato questa nuova esperienza lo ha fatto senza rete, senza garanzie ma con la voglia e l'entusiasmo di provare a dare una speranza nuova a tanti italiani. E le risposte di questi giorni sono davvero incoraggianti", continua la Boschi replicando alla posizione sulla scissione di Lorenzo Guerini e di Nicola Zingaretti, definita in direzione del Pd come "un errore imperdonabile".  Leggi anche: Coerenza-Boldrini: "Addio Leu, perché torno nel Pd". Salvini la accoglie così Piuttosto il problema è del Pd "limitato dalle troppe correnti che sono presenti al suo interno. Lo dico con dispiacere, però, tutte quelle correnti rischiano di immobilizzare il Pd e di farlo sentire chiuso dai cittadini". "Spero che Italia Viva mantenga quell'impegno e quella promessa di essere un partito aperto, curioso, inclusivo, meno burocratizzato, gerarchizzato e pesante". E conclude: "Il nostro nemico è la destra, non è il Pd. Noi vogliamo battere Salvini e non vogliamo fare polemiche con i membri del Pd a cominciare dal segretario".

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

tag

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Emmanuel Macron non sopporta che l’Italia abbia un ruolo importante in Europa e nella relazione con gli Stati Unit...
Mario Sechi

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato