CATEGORIE

Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni al PalaDozza: "Ci prendiamo prima l'Emilia, poi tutta Italia"

di Davide Locano domenica 17 novembre 2019

2' di lettura

Prove tecniche di ritorno al governo per la Lega e Matteo Salvini dal Paladozza gremito, tra le bandiere del Carroccio e i cappellini per Lucia Borgonzoni, candidata del centrodestra in Emilia Romagna al voto del 26 gennaio. L’evento principale della Lega a Bologna vede sul palco tutti i governatori del Carroccio, tra loro anche Luca Zaia, incerto fino all’ultimo, vista la sciagura che ha colpito Venezia. I seimila posti del palazzetto sono tutti occupati. Tifo da stadio, mentre Mario Giordano introduce gli ospiti. Leggi anche: Salvini al PalaDozza scatenato contro Di Maio Pesantissime le prime parole di Salvini: "Se anche qui come in Umbria sceglieranno il futuro, il cambiamento, la Lega e il centrodestra qualcuno a Roma ne dovrà prendere atto". Il messaggio del leader è chiarissimo: vincere in Emilia Romagna per archiviare il governo giallorosso e riprendersi il governo dopo elezioni. Uno scenario che, in caso di vittoria della Borgonzoni, potrebbe essere l'unica pista percorribile. L'incontro è iniziato con una quarantina di minuti di ritardo. La ragione? Per consentire ai militanti a bordo dei pullman fermi nel traffico bloccato dalla contro-manifestazione dei centri sociali di raggiungere il PalaDozza. Fuori dal palazzetto, infatti, i soliti noti si scontravano con la polizia tra cori e insulti contro il leader della Lega. "Fuori ci sono dei teppisti che cercano di aggredire poliziotti e carabinieri - ha tuonato Salvini -. In democrazia non funziona così, poliziotti e carabinieri dovrebbero stare in stazione a controllare gli spacciatori, non in strada a bloccare i viali e a usare gli idranti perché ci sono dei violenti per i quali a Bologna può manifestare solo qualcuno che a loro sta simpatico e la Lega no. Siamo in democrazia, Bologna è aperta a tutti", ha sottolineato

tag
matteo salvini
lucia borgonzoni
lega
paladozza
emilia romagna
bologna

Il rapper Fedez, "chi mi ha chiamato quando mi sono ammalato": sinistra smascherata

Qualcosa non torna Laura Pausini, il proprietario dell'auto che ha ucciso lo zio: "Non ero io alla guida"

Laura Pausini, la tragedia: è morto lo zio, falciato da un'auto pirata fuori Bologna

Ti potrebbero interessare

Fedez, "chi mi ha chiamato quando mi sono ammalato": sinistra smascherata

Laura Pausini, il proprietario dell'auto che ha ucciso lo zio: "Non ero io alla guida"

Redazione

Laura Pausini, la tragedia: è morto lo zio, falciato da un'auto pirata fuori Bologna

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti si aggrappa alla campata

Fausto Carioti

Giustizia, cosa diceva Massimo D'Alema sulla separazione delle carriere

In una lunga intervista stesa su due pagine del Corriere della Sera ben meritate, per carità, trattandosi di un e...
Francesco D'Amato

Zohran Mamdani vince a New York? Delirio a sinistra: "È il nostro programma"

La vittoria di Zohran Mamdani nella corsa a sindaco di New York City e' un terremoto politico che corona una sorpren...

Giulia Bongiorno "Paperona", cifre-record: la sua dichiarazione dei redditi

È Giulia Bongiorno la politica in cima alla classifica di coloro che hanno pubblicato le dichiarazioni dei reddit...
Redazione

Palamara smaschera in diretta tv la toga rossa: ora si capisce tutto

Nell'ultima puntata di Quarta Repubblica su Rete 4, dedicata alla Riforma della Giustizia, è scoppiato un acc...