CATEGORIE

Luigi Di Maio scrive a Le Monde, gaffe terrificante sulla Francia: qualcuno fermi il vicepremier

di Davide Locano domenica 10 febbraio 2019

1' di lettura

Qualcuno fermi Luigi Di Maio. Ogni mossa, un disastro. Soprattutto nel delicato scacchiere dei rapporti con la Francia del galletto Emmanuel Macron, dove le mattate sue e del degno compagno Alessandro Di Battista hanno portato al ritiro dell'ambasciatore (roba che non accadeva dal 1940). E così, Di Maio, ha provato in un qualche modo a metterci la pezza con una lunga lettera scritta al direttore di Le Monde e pubblicata sul sito del noto quotidiano francese. Lettera in cui incappa in un altra, ridicola, gaffe. In un passaggio della missiva, infatti, il capo politico dei grillini elogia la Francia, la descrive come un paese amico e definisce il popolo un punto di riferimento "con la sua tradizione democratica millenaria". Già, "millenaria". Peccato però che la Rivoluzione francese risalga al 1789, non stiamo parlando di preistoria insomma. E soltanto nel 1789 Parigi insorse con la presa della Bastiglia, abbattendo così monarchia. Di Fatto la democrazia francese ha appena 230 anni: Di Maio bocciato ancora. Per l'ennesima volta. L'ennesima figuraccia. Sua e dell'Italia, nostro malgrado. Leggi anche: Diciotti, il sospetto su Di Maio: non tiene più i suoi?

Guerra ibrida Francia, è sabotaggio: nuovo blackout dopo Cannes, un drammatico sospetto

Che disastro A Cannes la grandeur di Macron resta in mutande

Senza luce Festival di Cannes, "blackout": Francia sotto choc, è un atto doloso

tag

Ti potrebbero interessare

Francia, è sabotaggio: nuovo blackout dopo Cannes, un drammatico sospetto

A Cannes la grandeur di Macron resta in mutande

Marco Patricelli

Festival di Cannes, "blackout": Francia sotto choc, è un atto doloso

Italia-Francia, traffico di migranti al confine: il blitz della polizia

Serracchiani fuori controllo contro Arianna Meloni: "Una come lei..."

"Fratelli d'Italia non è un partito, è una banda". Roberto Saviano perde il controllo e comm...

Elly Schlein, un fantasma tra ambizioni e sogni

Anche se lo vedo spesso impegnato nei processi televisivi alla premier Giorgia Meloni, ai quali viene invitato su ogni r...
Francesco Damato

Elezioni comunali, da Genova a Ravenna: dove va in frantumi la sinistra

Due milioni di aventi diritto al voto per 117 Comuni, un capoluogo di regione (Genova) e tre di provincia (Ravenna, Tara...
Pietro De Leo

C'è una guerra dietro l'angolo: quella tecnologica

L’intelligenza artificiale può finire sotto processo per aver spinto al suicidio un adolescente? Sì,...
Mario Sechi