CATEGORIE

Lucio Fontana, inaudita svolta contro il Conte-bis: "Spettacolo suicida, ma si può continuare così?"

di Giulio Bucchi domenica 20 ottobre 2019

2' di lettura

"Ma si può continuare così?". La domanda di Lucio Fontana, direttore del Corriere della Sera, nel suo editoriale segna una svolta nel rapporto tra il giornale più prestigioso e influente d'Italia e il governo di Pd, M5s e Italia Viva. Mai, fino a oggi, il pacato Fontana e il Corsera avevano messo in dubbio in maniera così plateale le ragioni stesse di questo esecutivo nato dalla crisi di Ferragosto e dal ribaltone di Giuseppe Conte. "È passato poco più di un mese dalla nascita del governo e le immagini che ci scorrono davanti sono quelle di un film già visto - spiega Fontana, deluso -. L'esecutivo è di nuovo un campo su cui giocare tutte le partite individuali, scaricare tutti i conflitti, esercitare pressioni e minacce". Non c'è più il "cattivo" Matteo Salvini, sostituito però egregiamente da Matteo Renzi.  Leggi anche: "Conte sempre irritato, anche a tu per tu". Renzi e il premier, è crisi (di nervi e di governo) "Qualcosa di grave sta già avvenendo", spiega il direttore riferendosi all'ultimatum del premier ("Chi non fa squadra è fuori"): questa non è normale dialettica nella maggioranza, ma la premessa di una crisi di governo lampo. E dopo poche settimane, appare già come "una impresa ai limiti dell'impossibile" lo sforzo di Pd e M5s di formare un governo dopo anni di insulti, tanto più che ora si aggiunge la mina vagante Italia Viva. Alla luce della guerra sulla manovra, "l'unica notizia positiva" è il calo dello spread. Per il resto, il solito teatrino di "colpi di scena, protagonismi, conflitti" e una manovra "deludente per un Paese già provato da una stagione molto difficile". Di Maio e Renzi, conclude Fontana, "non sembrano capire che questo esecutivo può durare solo all'insegna della moderazione e del buon governo, tanto più che è nato avendo contro la maggioranza degli italiani". Il resto è uno "spettacolo per alcuni aspetti suicida". 

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi