CATEGORIE

Michele Emiliano, altro avviso di garanzia in 2 mesi: superiorità morale della sinistra, per cosa è indagato

di Giulio Bucchi domenica 16 giugno 2019

2' di lettura

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è indagato per abuso d'ufficio per violazione della legge Severino, in relazione alla nomina come consigliere nella società pubblica InnovaPuglia dell'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina. A rivelarlo è la Gazzetta del Mezzogiorno. "Francesco Spina - spiega il quotidiano - è stato dichiarato decaduto da sindaco di Bisceglie a fine agosto 2017, e dunque in base al decreto Severino non avrebbe potuto ricevere alcuna nomina prima di due anni. Invece il 28 luglio 2017 è stato designato dalla giunta regionale come consigliere della società pubblica InnovaPuglia, quella che si occupa degli appalti centralizzati. È per questo che venerdì scorso la Procura di Bari ha fatto notificare al governatore Emiliano un avviso di proroga delle indagini con l'ipotesi di abuso d'ufficio: il secondo avviso di garanzia in due mesi". Con il governatore pugliese sarebbero indagati lo stesso Spina e un dirigente della Regione, Nicola Lopane. Spina, ricostruisce la Gazzetta del Mezzogiorno, risponde anche di falso perché al momento dell'accettazione dell'incarico avrebbe firmato una dichiarazione in cui attesta di non trovarsi in situazioni di conflitto di interesse, dimenticando che al momento della designazione della giunta regionale era ancora primo cittadino di Bisceglie. Il fascicolo, come testimonia la necessità di procedere con una proroga delle indagini, è ancora in fase di approfondimento. La vicenda però non è nuova: la Gazzetta ne aveva dato conto a febbraio, raccontando del sequestro effettuato dalla Finanza, che nella sede della Regione ha acquisito in originale tutte le carte relative alla nomina di Spina. L'entourage di Emiliano si è sempre difeso sostenendo che la scelta dell'ex sindaco di Bisceglie poteva considerarsi legittima in base a un parere dell'Anac, ma in realtà si tratta semplicemente di un atto di segnalazione al Parlamento in cui l'Autorità anticorruzione chiede di escludere dalla "Severino" alcuni casi di inconferibilità, tra cui la nomina in incarichi senza poteri di gestione: questo suggerimento non è mai stato recepito. La Procura di Bari dovrà ora esaminare la documentazione acquisita dalla Finanza e stabilire se l'indagine merita di andare avanti o dovrà essere archiviata.

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cortocircuito Pd Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...