CATEGORIE

Annalisa Tardino, l'europarlamentare denuncia: "Non mi vogliono a scuola perché leghista"

di Davide Locano domenica 22 settembre 2019

2' di lettura

Il caso, che sta facendo parecchio discutere, arriva da Licata, provincia di Agrigento. La protagonista è l'eurodeputata della Lega, Annalisa Tardino, la quale ha riferito alla AdnKronos di essere stata discriminata in una scuola soltanto perché leghista. Aveva infatti ricevuto un invito da parte del dirigente del liceo Linares per l'inaugurazione dell'anno scolastico, ma l'evento è stato poi "sgonfiato". L'invito, la Tardino, lo riceva lo scorso luglio, appuntamento poi rinviato al 21 settembre, in concomitanza con l'inaugurazione dell'anno scolastico, per impegni della stessa invitata. Peccato che nel frattempo l'evento sia stato ridotto, secondo la leghista in seguito a "pressioni" ricevute da parte della dirigente. L'eurodeputata del Carroccio, dunque, racconta la telefonata con la preside dell'istituto: "Io accolgo l’invito ma a luglio ero ancora all’inizio del mio mandato e così le chiedo se possiamo rimandare direttamente a settembre, alla riapertura della scuola. A quel punto lei mi propone di partecipare all'inaugurazione dell’anno scolastico. Io accetto con piacere. Siccome in quel periodo c’era in Sicilia il senatore Mario Pittoni (della Lega ndr), che è Presidente della Commissione Cultura e, ho pensato di coinvolgerlo e non certo perché esponente leghista ma perché presiede di una importante Commissione al Senato. Lui riesce a liberarsi per il 21 settembre e accetta l’invito". Dunque la Tardino precisa: "Non ho neppure invitato l’onorevole Alessandro Pagano per non trasformare l’evento in un incontro leghista. Mai avrei pensato che sarei stata al centro di questa assurda polemica". Leggi anche: Indiscrezione-Salvini: settimana prossima tre nuovi parlamentari nella Lega E ancora, l'esponente del Carroccio punta il dito: "La verità è che non mi volevano perché sono leghista. Lo ammetto, io mi sento offesa. Non mi aspettavo questo trattamento dal liceo che ho frequentato. Ecco perché alla fine ho preferito, a malincuore, disdire l'invito". Sulla vicenda è stata presentata una interrogazione parlamentare al ministro dell'Istruzione, in cui viene sollecitata "una ispezione al Liceo Linares" per verificare "se gli studenti subiscono qualche forma di condizionamento politico dai docenti o se, peggio, vengano discriminati per il proprio orientamento politico". Dal liceo di Licata arriva comunque la smentita della dirigente Rosetta Greco, secondo cui il Linares "include e non discrimina né cittadini aperti al confronto né rappresentanti istituzionali appartenenti alle forze politiche".

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Carroccio Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

La proposta Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

tag

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Laura Boldrini e compagni vogliono invadere Gaza

Le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni, sentenziava Ovidio nelle “Metamorfosi”. A non...
Pietro Senaldi