CATEGORIE

Sea Watch, i magistrati ci riprovano contro Salvini: "Fu sequestro di persona"

di Gino Coala domenica 31 marzo 2019

1' di lettura

Dietro la vicenda della nave Sea Watch del 31 gennio scorso c'è il sospetto della procura di Roma del "sequestro di persona" da parte delle autorità italiane. Arriva un nuovo assalto giudiziario contro Matteo Salvini, dopo che il Senato aveva respinto l'autorizzazione a procedere da parte del Tribunale dei ministri sul caso della nave Diciotti. Leggi anche: Salvini denuncia: "Hanno dirottato un mercantile, viaggiano verso Lampedusa" La Sea Watch 3, di proprietà di una Ong tedesca e battente bandiera olandese, era stata bloccata per 12 giorni lo scorso 31 gennaio con a bordo 47 migranti prima di poter attraccare nel porto di Catania. Il pm Sergio Colaiocco, della procura di Roma, aveva aperto un fascicolo il 1 febbraio dopo una denuncia per "omissione in atti di ufficio". Dopo le indagini della Guardia costiera, la procura di Roma ha ipotizzato una "limitazione della libertà personale" dei migranti a bordo della nave. Un caso praticamente identico a quello della nave Diciotti, secondo i magistrati.

Il fenomeno Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Giallo negli Usa Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Ministro degli Esteri Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

tag

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Maurizio Landini, il siluro di Tommaso Foti: "Ecco quanto guadagna"

Oggi è il 1° maggio. E come ogni anno la sinistra italiana scende in piazza in difesa di quei lavoratori ai q...

Landini minaccia Meloni e governo: "Risposte subito. O mobilitazione"

Tutti in piazza per il Primo Maggio, tutti ai Fori Imperiali di Roma. Tra questi tutti, ovviamente, il segretario genera...

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Più trasparenza sui temi legati all’educazione sessuale nelle scuole, maggiori tutele per gli insegnanti e ...
Andrea Muzzolon

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

«Aveva una casetta piccolina in Canadà, e tutte le ragazze che passavano di là, dicevano che bella l...
Pietro Senaldi