CATEGORIE

Bruno Vespa e Open, la seconda lettura: "Il mitico Sposetti", perché i guai di Renzi partono dall'ex Pci

di Giulio Bucchi sabato 30 novembre 2019

2' di lettura

"In una democrazia la politica va finanziata". Bruno Vespa, nel suo tradizionale editoriale del sabato sul Quotidiano nazionale, commenta le vicende giudiziarie della Fondazione Open di Matteo Renzi e ne approfitta per lanciare un messaggio generale, più alto delle beghe giudiziarie di questo o quel leader: occorre reintrodurre il finanziamento pubblico ai partiti. "So di rischiare la lapidazione - ironizza -, l'ultima volta che si è votato in un referendum per l'abolizione i favorevoli furono 31 milioni di persone, pari al 90,3% dei votanti. Era il 1993 e la gente era giustamente furiosa per lo scandalo di Mani Pulite". Oggi come allora, i sospetti di corruzione e soldi sporchi aleggiano su politica e partiti, nonostante sulla carta le regole siano molto più stringenti e la trasparenza ("Finanziamenti privati con un massimo di 100mila euro, ma detraibili per un quarto fino a un massimo di 30mila", ricorda Vespa), e forse per questo "i movimenti politici hanno cercato di rimediare con le fondazioni".   Leggi anche: Open, nel mirino dei pm ora c'è il Giglio Magico di Renzi. Bonifazi, bonifico sospetto Qui entra in ballo "il mitico Ugo Sposetti", funambolico ex tesoriere che gestiva l'enorme patrimonio immobiliare dell'ex Pci "dirottato su 62 fondazioni". Sposetti, ricorda Vespa, "si è guardato bene dal cedere il suo tesoro al Pd, sicché è sfuggito alla tagliola della legge Spazzacorrotti del 2018 che ha equiparato le fondazioni politiche ai partiti, costringendo alla chiusura la Fondazione Open". Alla luce di quanto sta emergendo oggi, forse, i guai di Renzi e la sua necessità di rastrellare fondi e finanziamenti partono proprio da quel no di Sposetti. 

tag
bruno vespa
open
ugo sposetti
matteo renzi
fondazione open

Tax credit Meloni da Vespa sul caso "Kaufmann": soldi al presunto killer? "Epilogo scandaloso"

Ex premier Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Ancora lui Roberto Benigni su Rai 1: TeleMeloni chi?

Ti potrebbero interessare

Meloni da Vespa sul caso "Kaufmann": soldi al presunto killer? "Epilogo scandaloso"

Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Roberto Benigni su Rai 1: TeleMeloni chi?

Piazzapulita, Renzi perde il controllo con Bocchino: "Con quella vocina lì..."

Claudio Brigliadori

I compagni s’indignano e criticano il governo ma la legge sui Cpr l’hanno fatta loro

Si indignano molto facilmente, i progressisti. Solo che poi, piuttosto spesso, finiscono per fare una figuraccia. L&rsqu...
Alberto Busacca

Nicola Fratoianni, gaffe-video: attacca Meloni sul clima nel giorno in cui piove

La sinistra se la prende col governo. Il motivo? Il clima. Tutto vero. L'ultimo a spararle grosse è Nicola Fr...

Progressisti in crisi di nervi sulla cultura. Se la destra facesse sul serio...

Se Repubblica si scomoda a scrivere contro il ministro Giuli, ritirando fuori la storia della destra che occupa le poltr...
Annalisa Terranova

Elsa Fornero attacca i maschi in lacrime

Elsa Fornero, ex ministro del Lavoro del governo Monti celebre per le sue lacrime, ieri ha scritto una lettera al Fogli...