CATEGORIE

Giuseppe Conte si sente accerchiato, partiti all'assalto: perché ora teme imboscate

di Cristina Agostini domenica 27 ottobre 2019

1' di lettura

Giuseppe Conte non si da per vinto. E' vero che ha concesso qualcosa ma sul carcere per i grandi evasori "c'è unità d'intenti" e con questa manovra vengono gettate le basi per la "modernizzazione" del Paese. Però il clima è teso. A Palazzo Chigi lunedì notte è stata firmata la tregua, non la pace. Riporta il Giorno in un retroscena che sui tre punti reclamati da Luigi Di Maio l'intesa trovata è piena di spine visto che i Cinque Stelle vogliono inserire tutte le norme nel decreto legge fiscale mentre il Pd preferirebbe una legge "meno propagandista". Leggi anche: "Conte, il popolo e il rispetto". Meloni, la legnata: perché il premier deve dimettersi  E poi c'è Matteo Renzi che promette battaglia su Quota 100 e sugar tax, sostenuta invece dai 5 Stelle, e sulla cedolare secca nei contratti d'affitto. E la lettera dell'Unione europea sull'Europa: basterebbe infatti una richiesta minima, anche solo pari allo 0.1% del Pil, per costringere il governo a trovare un miliardo e ottocento milioni.   In ogni caso il conflitto all'interno della maggioranza resta un dato di fatto, con Renzi e Di Maio più che mai decisi a tener alti i decibel nulla autorizza a sperare che nelle prossime settimane le cose possano cambiare. In questo senso va letta la frase di Dario Franceschini: "Abbiamo il dovere di governare e arginare la destra. Ma se l'esecutivo cade, si va a votare".

tag
giuseppe conte

Figure barbine FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Note stonate La sinistra suona uno spartito logoro

Qui salta tutto Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Ti potrebbero interessare

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

La sinistra suona uno spartito logoro

Mario Sechi

Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Marianna Aprile travolge Giuseppe Conte: "No, no, io deduco..."

Daniele Capezzone: toh, cosa "scordano" i giornaloni

Oggi vale la pena di partire proprio da Libero e il Giornale, oggetto ieri di una manifestazione "molto aggressiva&...

Generale Vannacci ancora scatenato su Carola Rackete: "Ascella villosa, che problema c'è?"

Roberto Vannacci torna sul post al centro della polemica. Qualche giorno fa, alla notizia che Carola Rackete si dimettev...

Chi fa il gioco dei nemici della libertà

Tra qualche giorno, il 18 luglio, Libero compie 25 anni, è una storia lunga dove ci sono un paio di punti non neg...
Mario Sechi

Rapporto Ue contro l'Italia, dietro c'è la mano delle toghe rosse

Pd e Repubblica ci hanno messo poco a cavalcare il Rapporto. L’europarlamentare dem Sandro Ruotolo ha denunciato i...
Tommaso Montesano