CATEGORIE

Giulio Tremonti: "È necessario ponderare le fughe in avanti sull'uscita dall'Euro"

di Cristina Agostini domenica 30 settembre 2018

2' di lettura

Soppesare bene le fughe in avanti sull'uscita dall'euro, "perché ci sono delle responsabilità strutturali e i mercati finanziari così come il legislatore devono rendere conto ai pensionati dell'Australia o dell'America di cui amministrano i soldi". Giulio Tremonti, intervenuto al 2° forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, ha parlato anche di "rivoluzione digitale". Oltre gli Stati, dice l'ex ministro come riportato da ItaliaOggi, sono nate le repubbliche digitali "entità fuori dalle strutture degli stati", che "si sostituiscono alle antiche tradizioni politiche: se parli di tassazione dicono che sei tu che sbagli leggi non siamo noi ad eludere o ad evadere". Leggi anche: "La Fornero deve tacere, presto...". No, non è Salvini: chi la massacra Sulla moneta unica, in particolare, l'ex ministro riconosce che "dentro l'euro ci sono delle criticità, ma è un processo irreversibile: se ti dicono usciamo, chi firma le nuove banconote? Quale struttura di potere può garantire la moneta che va ad emettere in sostituzione dell'euro? L'euro è una moneta di cui tanto non ti fidi ma che hai il terrore di perdere", afferma Tremonti. Di conseguenza, "quando viene fuori la questione dell'Europa, bisogna tenere conto del fatto che l'euro è una moneta mondiale ed è valutata dal sistema finanziario mondiale. Hai gli speculatori, che sono al margine, ma hai anche i grandi fondi pensione che ti dicono: caro ministro faccio il tuo stesso mestiere, tu garantisci lo stato sociale, io devo garantire le pensioni e la sanità di australiani e americani, è inutile che mi demonizzi, devo fare investimenti per essere sicuro sui rendimenti da pagare ai miei concittadini, al popolo che c'è dietro".  

tag
giulio tremonti
euro

Colpo su colpo Dazi, Giulio Tremonti: "Trump, tutto sbagliato. Ma la Ue..."

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

dal 1°gennaio 2026 Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Ti potrebbero interessare

Dazi, Giulio Tremonti: "Trump, tutto sbagliato. Ma la Ue..."

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...