CATEGORIE

Ddl anti-corruzione, sì alla Camera alle legge grillina: la Lega non applaude

di Davide Locano domenica 25 novembre 2018

2' di lettura

La Camera ha approvato il disegno di legge anticorruzione ultra-manettaro tanto caro al M5s: la palla, ora, passa al Senato. Si tratta della legge che ha scatenato il caso relativo alla norma sul peculato, cancellato dopo un accorto tra grillini e Lega, norma che era stata introdotta a scrutinio segreto contro il parere del governo. Il testo dovrebbe tornare a Montecitorio per la terza lettura: hanno votato a favore 288 deputati, contro 143. Per il provvedimento si sono espressi i deputati della Lega e del M5s; contro i gruppi del Pd, Fi, Fdi, Leu, del gruppo Misto e del Maie. Ma è stato subito dopo l'approvazione del testo che, tra i banchi della Lega, si è notato come nessuno abbia applaudito. Nemmeno un mezzo applauso, a differenza di quanto accaduto tra i banchi dei grillini. Un segnale ben preciso: alla Lega, questo testo, non piace. E soprattutto un indicatore - l'ennesimo - del fatto che la tensione tra le due forze di maggioranza sia al massimo livello. Da che si è insediato, il governo gialloverde non è mai stato così in bilico. E questo "mancato applauso" lo dimostra in modo piuttosto lampante. Leggi anche: Bomba-Brunetta: "Il governo cade entro dicembre" Per quel che riguarda il testo approvato a Montecitorio, prevede l'inasprimento delle sanzioni, fino all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e dagli appalti pubblici. Il Daspo e il ricorso ad agenti "sotto copertura" nelle indagini. Il disegno di legge introduce modifiche in base alle quali, in pratica, le sanzioni accessorie prevedano per una serie di reati contro la Pubblica amministrazione, l'interdizione a vita dai rapporti con gli uffici pubblici.

Il video virale Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

tag

Ti potrebbero interessare

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

Giorgia Meloni, il Times s'inchina: "Un leader serio, regina dell'Europa"

"Giorgia Meloni si è innalzata da sola a nuova regina dell'Europa?", si chiedeva lo scorso dicembre...