CATEGORIE

Luigi Di Maio non tiene più i suoi. La senatrice "ribelle" Paola Nugnes: "Voto contro il decreto sicurezza"

di Matteo Legnani mercoledì 31 ottobre 2018

2' di lettura

Lo strappo all'interno del Movimento 5 Stelle è ufficiale. E non solo perchè la senatrice Paola Nugnes, da sempre la più autorevole rappresentante dell'ala "antigovernativa" dei grillini, si è definita "portatrice della versione originaria, originale, del Movimento che non condivide questa trasformazione alla quale sto assistendo". Ma anche perchè ha detto chiaro e tondo che lei vuole votare "contro il decreto Sicurezza", pur concedendo che se sul provvedimento sarà posta la fiducia si riserva di valutare il da farsi. Il capo politico e vicepremier Luigi Di Maio ha convocato, per le 21.30 di stasera, un'assemblea congiunta per sciogliere i nodi relativi ai dossier più spinosi: dal Tap al decreto sicurezza, passando per la manovra finanziaria. Ma la riunione sarà disertata dalla senatrice Nugnes. "Siamo fuori tempo massimo - spiega - per parlare del decreto sicurezza e per cercare un modo di partecipare e collaborare". Leggi anche: Il retroscena sui ribelli grillini contro Salvini: come vogliono affossare il governo Neanche Elena Fattori e Matteo Mantero (altri due senatori contrari al decreto sicurezza) saranno della partita. La prima "per ragioni personali". Il secondo per motivi di tempo: "Purtroppo hanno spostato l'assemblea a questa sera e non potrò esserci", spiega Mantero. Sul decreto sicurezza la questione dei numeri potrebbe rappresentare un pericolo durante l'esame in aula al Senato, dove il provvedimento approderà lunedì. Tutto, quindi, si gioca su una manciata di voti in quanto i numeri della maggioranza a palazzo Madama non garantiscono ampi margini di sicurezza. M5s e Lega possono contare sulla carta su 6 voti in più rispetto alla maggioranza assoluta: con i 58 senatori leghisti e i 109 pentastellati, il governo ha una maggioranza di 167 voti, la maggioranza assoluta è fissata a quota 161. Al momento i dissidenti M5s usciti allo scoperto sono 4: Matteo Mantero, Paola Nugnes, Elena Fattori e Gregorio De Falco. Se tutti e quattro confermeranno di non votare a favore del decreto, la maggioranza scenderebbe a 163, due voti in più rispetto alla maggioranza assoluta. Sempre che non manchi qualcuno perchè in missione o per motivi di salute...

tag
paola nugnes
luigi di maio
decreto sicurezza
movimento 5 stelle

Verso le regionali Elly Schlein non riesce a scegliere i candidati: Pd al collasso

Una verità imbarazzante M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein non riesce a scegliere i candidati: Pd al collasso

Elisa Calessi

M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Andrea Muzzolon

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Alessandra Todde, "sono sicura che convergerà": clamoroso asse con Vincenzo De Luca?

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...