CATEGORIE

Paolo Savona, l'indiscrezione bomba: "Ha rifiutato", la soffiata che fa crollare il governo di M5s e Lega

di Giulio Bucchi giovedì 31 maggio 2018

1' di lettura

Una indiscrezione-terremoto: Paolo Savona non accetterebbe altri ruoli nel governo che non siano al ministero dell'Economia. La spifferata, confermata da varie fonti ma non ancora ufficiale, getta una luce sinistra sulle nuove trattative tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini, in corso a Roma. Su Savona si era schiantato il primo tentativo di M5s e Lega, con il no del presidente Sergio Mattarella. Leggi anche: Savona, spuntano le mail private contro Mattarella. Altro caos Ora che il Quirinale ha concesso un nuovo tentativo ai gialloverdi, si era aperta l'ipotesi di uno spostamento dell'82enne economista euroscettico, in una posizione differente (qualcuno parlava di Esteri, quasi una provocazione). L'ultima possibilità tornerebbe ad essere lo scorporo del Mef in Finanza e Tesoro, con un Savona dai poteri dimezzati e limitati alle questioni italiane e un esponente più "morbido" a tessere i rapporti con l'Europa nel dicastero gemello. La domanda è se Savona e Salvini possano accettare questo ripiego, e se Mattarella manderà giù il rospo. Diversamente, il governo di Di Maio (e di Giuseppe Conte) morirà prima di nascere, per la seconda volta. Un record difficilmente battibile.

tag
paolo savona
economia
matteo salvini
luigi di maio
lega
m5s
sergio mattarella
quirinale

80mila fedeli in Vaticano Leone XIV vede Mattarella nel giorno dei "giovani santi" Acutis e Frassati

Polemica a Jesi Jesi, sul cartello stradale compare il burqa: la rivolta di Lega e Fratelli d'Italia

Presidente della Repubblica Ue, Mattarella: "E' area di pace. Il mondo ha bisogno dell'Europa"

Ti potrebbero interessare

Leone XIV vede Mattarella nel giorno dei "giovani santi" Acutis e Frassati

Jesi, sul cartello stradale compare il burqa: la rivolta di Lega e Fratelli d'Italia

Man. Cos.

Ue, Mattarella: "E' area di pace. Il mondo ha bisogno dell'Europa"

Mattarella, appello all'Ue: "Non sono accettabili esitazioni"